

Desertificazione #6. Arezzo ha perso oltre 300 negozi in 12 anni, uno su quattro ha chiuso le serrande. Fei: “Invertire la rotta si può. Ecco come”
Arezzo24 prosegue nel ciclo di approfondimenti dedicato al tema sempre più attuale della cosiddetta "desertificazione"...

Pedone investito a San Giovanni Valdarno
Attivato alle ore 16.26 il 118 della ASL TSE a San Giovanni Valdarno per un incidente in via F. Cervi che ha coinvolto un pedone investito da un’auto. Un uomo di 52 anni è stato trasporto al pronto soccorso della Gruccia in codice 2. Sul posto sono intervenuti...

Morta dopo l’anestesia, anche un consulente tecnico della famiglia all’autopsia. Il compagno, il figlio e la mamma chiedono risposte
Sarà presente anche un medico legale per la famiglia all'autopsia su Roberta Mazzuoli:...

Peace-keeping e Forze Armate, il Prefetto di Arezzo a colloquio con Paglia
Nella mattinata di ieri, 2 aprile, presso il Palazzo del Governo, il Prefetto ha...
Arezzo, fermato sull’A1 con 7 chili di droga nascosti in un doppiofondo: arrestato giovane di 27 anni
AREZZO — Viaggiava in autostrada apparentemente senza nulla da temere, ma la sua...

Prevenzione truffe: il programma degli incontri formativi nei centri di aggregazione sociale
Riconoscere e prevenire truffe e reati contro il patrimonio. E’ quanto propone il...
Secondo appuntamento con le assemblee elettive CNA
Una CNA che si innova, al passo con i tempi e che attrae giovani talenti e nuove professionalità. E’ con questa filosofia che si svolge in queste settimane la campagna elettiva di CNA Arezzo per il rinnovo degli organismi dirigenti.

Trump mantiene la promessa e tassa il mondo. Le reazioni
Le reazioni all'introduzione dei dazi al 20% sui prodotti italiani da parte del...

Dazi, oro ai massimi e Arezzo in allerta: il distretto orafo sfida la tempesta
Il prezzo dell’oro vola sopra i 3.148 dollari l’oncia, mentre Trump si prepara ad annunciare nuovi dazi. Il distretto orafo di Arezzo, leader europeo, fra opportunità e timori
Iron notes, un’immersione nella tradizione artistica e artigianale di Stia
Dal 3 al 5 aprile a Stia, “Iron Notes”, evento internazionale sulla tradizione artistica...

OroArezzo proietta la manifattura Made in Italy nel mondo
A un mese e mezzo dalla manifestazione (10- 13 maggio, Arezzo Fiere e Congressi), Matteo...

Stadio Castiglioni, Milighetti conferma: “Niente Serie A, facciamo il passo secondo la gamba”
Le dimensioni del rinnovato Stadio Emanuele Faralli di Castiglion Fiorentino accendono la polemica politica. Dopo i rilievi mossi da Rinascimento Castiglionese, che si chiede se "valeva davvero la pena spendere 500.000 euro per un campo sintetico che non potrà...

Studenti sospesi, una seconda possibilità
Sansepolcro - Il Consiglio Comunale approva all'unanimità la mozione di Laura Chieli per...

Ripartono i lavori della futura rotatoria e sottopasso di Via Fiorentina. Barone: “Quali altri disagi e danni economici subiranno i cittadini e i commercianti della zona?”
Nel corso del Consiglio Comunale del 27 marzo l’Assessore Sacchetti ha dichiarato che...

Azione Arezzo: “Avanti con il progetto del Parco Eolico “Passo di Frassineto”
"È un segnale preoccupante quello arrivato dalla Conferenza dei Servizi del 1° aprile...
Marco Casucci ufficializza l’ingresso con “Noi Moderati”
Una sala gremita ha accolto, questa mattina a Palazzo del Pegaso di Firenze, l'ingresso...
Nuovo modello di cura per migliorare la qualità di vita delle persone con patologia oncologica
Pubblicato il PDTA interaziendale per le cure palliative precoci e simultanee condiviso tra Asl Toscana sud est e Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Un modello condiviso e integrato per cure palliative tempestive. È il nuovo Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) condiviso tra Asl Toscana sud est e Azienda ospedaliero-universitaria Senese per le cure palliative nella malattia oncologica avanzata dell’adulto. Il documento, pubblicato nei giorni scorsi, rappresenta un significativo passo avanti nell’integrazione tra ospedale e territorio.

Toscana: la salute orale s’impara a scuola. Tappa ad Arezzo
Farà nuovamente tappa ad Arezzo domani, venerdì 4 aprile, l’edizione 2025 del progetto...

Alessio Cappetti nominato sostituto direttore degli ospedali riuniti dell’Aretino
Da questo giovedì 3 aprile guida ad interim la Direzione medica di presidio degli...

Benessere degli adolescenti: psicologi e psichiatri a confronto con le istituzioni
Ansia, depressione, disturbi alimentari ma anche abuso di alcool e droghe il cui consumo...
Montevarchi, cliniche mobili per la prevenzione del tumore al seno
L’evento di Salute in Comune si terrà sabato, a partire dalle 9,30, in Piazza Benedetto...

Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno: dopo dieci anni cambia la guida Lisi lascia, al suo posto arriva Zappalorti. Incarico ad interim in attesa del nuovo direttore generale
Dopo un decennio alla guida del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, Francesco Lisi lascia l’incarico di direttore generale. Un passaggio di testimone che segna la fine di un ciclo importante, durante il quale il CB2 si è trasformato da piccolo consorzio a ente...

Arezzo: al via campagna di monitoraggio ambientale delle acque sotterranee nell’area di San Zeno
La Regione Toscana, in collaborazione con ARPAT, ha avviato una campagna di monitoraggio...
A Castiglion Fiorentino appuntamento con “Liberi dai rifiuti”
Ha fatto tappa, oggi, a Castiglion Fiorentino, uno degli appuntamenti per l’ambiente...
Piazza di Soci: il punto sui lavori
Investimento da oltre 600 mila euro e un collegamento tra le due anime della piazza...
Casentino: una task force per la sicurezza idraulica e la tutela ambientale
Prende ufficialmente il via la task force congiunta tra il Consorzio di Bonifica 2 Alto...

La soglia, viaggio cinematografico dall’infanzia all’adolescenza
Sabato 5 aprile dalle 16 al cinema Masaccio la prima assoluta del film prodotto da MACMA e nato dal progetto WONDER dell’istituto comprensivo di Reggello, un percorso di educazione al linguaggio cinematografico per gli studenti delle scuole primarie, in rete con gli...

“Il nastro della vita”: il libro che racconta storie e ricordi dei nonni della Rsa di Montevarchi
"Il nastro della vita" è il titolo del libro che sarà presentato sabato 5 aprile, alle...
Cortona, il Circolo culturale Gino Severini ha presentato il suo Almanacco
Celebrati i vent’anni di attività dell’associazione che promuove pittori, scultori,...
Nuova Primavera Musicale Sangiovannese, il programma della quinta edizione
Torna la Nuova Primavera Musicale Sangiovannese che, per il 2025, si articola in sei...
Katia Ricciarelli apre ufficialmente l’edizione 2025 de “Le Stanze dell’Opera”
La star della lirica Katia Ricciarelli inaugura l’edizione 2025 de “Le stanze dell’opera”, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti guidata dal baritono Mario Cassi. Partono il 4 aprile ad Arezzo le masterclass guidate da docenti di fama internazionale con l’obiettivo di rendere accessibile il mondo dell’Opera a nuovi talenti per un percorso formativo unico nel suo genere
Calcio femminile, Hervieux in Nazionale
Grande orgoglio in casa amaranto a seguito della convocazione dell’attaccante Hervieux in Nazionale Under 17. L’attaccante veste da quest’anno la maglia amaranto e grazie alle sue prestazioni in U17 e Primavera ha convinto il Tecnico Federale Selena Mazzantini a...

Il Festival dello Sport “Aquila d’Oro” parte dalle scuole con Igor Cassina
I primi incontri saranno venerdì 4 aprile al Liceo Sportivo “Redi” e al Liceo “Piero...

I Campionati italiani Senior e Junior di Taekwondo al palasport Mario d’Agata
Presentati dall’assessore Federico Scapecchi i Campionati italiani Senior (categorie...

Al via la quarta edizione di “Io ti rispetto”, il progetto di educazione civico-sportiva promosso dai familiari delle vittime dell’Heysel
AREZZO — È stata presentata ufficialmente nella Sala dei Grandi della Provincia di...

Ottimi risultati per il Centro Karate Arezzo al Campionato Interregionale Toscana-Emilia Romagna
SESTO FIORENTINO — Si è svolto domenica 30 marzo al PalaLilly di Sesto Fiorentino il...

Raduno provinciale dei Bersaglieri a San Giovanni Valdarno e inaugurazione della mostra storica alla Pieve di San Giovanni Battista
Continuano le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione nella città del Marzocco. Sabato 5 e domenica 6 aprile in programma un evento di memoria e tradizione fra esposizioni, conferenze e sfilate. San Giovanni Valdarno si tinge di cremisi per il fine...
La serata della consegna dei diplomi al Teatro Mario Spina
Al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino, questo venerdì 4 aprile alle ore 21, è in programma una serata per celebrare i diplomati del 2024 e quelli che il diploma l’hanno conseguito nel 1974, esattamente cinquant’anni fa. Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con la consegna dei diplomi agli ex studenti dell’Isis “Giovanni da Castiglione”.

Il Cavallo nel Palio e nella Giostra
Incontro a Castiglion Fiorentino venerdì 4 aprile alle ore 17.00 nella Sala San Michele di Palazzo Comunale. Il complesso mondo de “Il Cavallo nel Palio e nella Giostra” è al centro di una serata in programma a Castiglion Fiorentino, Città del Palio dei Rioni, venerdì 4 aprile alle ore 17.00 nella sala San Michele, a Palazzo Comunale.

Arezzo va controcorrente: nascite in aumento mentre in Italia si parla di inverno demografico
AREZZO — In un Paese che si avvicina sempre più ad essere definito “vecchio”, con una...

Rinasce la “Capannina” all’Arno
Montevarchi - Il Comune investe 120 mila euro per interventi di recupero. Il Sindaco:...
Nuovo punto d’accoglienza per Casa Masaccio
In occasione delle Giornate Fai di Primavera che arrivano nella città del Marzocco sabato 22 e domenica 23 marzo, alle 16,30 di sabato 22 marzo, sarà inaugurato il nuovo punto di accoglienza del museo civico di arte contemporanea. Sono in programma sabato 22 e...

Foiano della Chiana celebra le Giornate FAI di Primavera con aperture straordinarie e visite guidate
Il Comune di Foiano della Chiana è lieto di annunciare la partecipazione alle Giornate...

Previsioni Turismo 2025 in Toscana: prospettive per la Valdichiana
Si terrà giovedì 20 marzo 2025, alle ore 17:00, presso l’Hotel Apogeo (Loc. Casello A1...

Il “Battesimo di Cristo” del Poppi arricchisce il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo
AREZZO — Arriva ad Arezzo una nuova importante opera d’arte grazie all’acquisto effettuato dal Ministero della Cultura: si tratta del Battesimo di Cristo, capolavoro del pittore casentinese Francesco Morandini, detto il Poppi (1544-1597). La pala, datata agli anni...

Expoarte Città di Arezzo, buona la prima
Esordio apprezzato da collezionisti e appassionati con gallerie da tutta Italia e opere...

Simboli, Arte e Storie. Esplorando la comunicazione visiva cinese: al via ciclo di seminari
Al via il ciclo di seminari “Simboli, Arte e Storie. Esplorando la comunicazione visiva...

Colomba artigianale, Lorenzoni è il coach della squadra toscana
Martedì 8 aprile a Bologna in gara 10 regioni con “coach” d’eccezione come il Maestro Pasticcere aretino. Il Maestro pasticcere Stefano Lorenzoni, presidente dei Dolciari e Panificatori Cna Arezzo e membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, guiderà la squadra...
La ristorazione, un settore che cresce, crea valore e unisce le persone
Arezzo, 2 aprile 2025 – La ristorazione un pilastro dell’economia italiana: in costante...

I Salotti di Villa il Patriarca ospitano la quinta tappa di Chianina in Tavola in tour
La quinta tappa di Chianina in Tavola in Tour, format culinario organizzato dal...

Terranuova: al via i lavori per la riqualificazione della viabilità urbana
Sono ufficialmente iniziati i lavori di ristrutturazione e potenziamento...

Arezzo, cantiere via Fiorentina: modifiche al traffico e alla sosta
Modifiche a sosta e circolazione nell'area del cantiere di via Fiorentina. Da mercoledì...

Stazione Terontola: quasi 600mila euro per aumento aree sosta
Cortona, dalla Regione ok al finanziamento per la nuova area sosta alla stazione di...
Professioni green: al via gli Open Day di ITS Energia Ambiente e Sostenibilità
Dal 1 aprile incontri online per scoprire i corsi che preparano al lavoro sostenibile...
La sicurezza sui luoghi di lavoro e la persona al centro del congresso della Cisl Arezzo. Mauro Cerofolini confermato segretario responsabile
La persona al centro del XX °congresso della Cisl aretina che si è tenuto venerdì 28...

L’aretino Lugi Mori alla guida della Filt di Area Vasta
La Filt e cioè la federazione trasporti della Cgil, ha confermato la validità della...

“I colori della Giostra”, riapertura e nuovo orario del percorso espositivo
Domani, martedì 1 aprile, riapre stabilmente “I Colori della Giostra”. Il percorso...

Porta Sant’Andrea ricorda Enzo Piccoletti
Domenica 30 marzo il quartiere di via delle Gagliarde celebra il centenario dello...

Formelli, nuova collaborazione con Sant’Andrea
Il Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta Sant’Andrea comunica con piacere l’avvio...

Ad Anghiari l’ottava tappa del tour per rendere più facile il digitale
L’assessore Ciuoffo: ”Vogliamo garantire una presenza capillare dei Punti digitale...

Economia, istituito l’Osservatorio regionale sulla desertificazione bancaria
Graduale chiusura degli sportelli bancari, con disagi e riflessi negativi soprattutto...

Acqua aretina, Dante, Beatrice e il kit di sopravvivenza
La settimana aretina è trascorsa senza scossoni, a meno che qualcuno non abbia preso...

Dazi nostri. Spiegati facile facile. Ovvero: “Quanti siete? Due Fiorini”
Mentre ricaricate la vostra fiammante Tesla, sfilate orgogliosi sull'Harley-Davidson, vi...

Desertificazione #6. Arezzo ha perso oltre 300 negozi in 12 anni, uno su quattro ha chiuso le serrande. Fei: “Invertire la rotta si può. Ecco come”
Arezzo24 prosegue nel ciclo di approfondimenti dedicato al tema sempre più attuale della...
Arezzo, altri 70 milioni per l’ospedale San Donato del futuro. 200 milioni di investimento complessivo
Ecco le strategie e le azioni al via per disegnare il volto nuovo del presidio...