Un piano da un milione e trecento mila euro per ridurre il rischio idraulico in Valtiberina. La strategia, studiata dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno con i sindaci e approvata dalla Regione Toscana, è in fase di esecuzione in tutta la vallata. La manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua, partita dai principali centri abitati, si […]

Dentro Cortonantiquaria 63^ edizione
Un investimento da 560mila euro, di cui quasi 500mila stanziati dalla Regione Toscana, permetterà di concludere i tratti rimasti interrotti e ultimare un progetto strategico per la mobilità sostenibile del territorio. È stato sottoscritto dall’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli e dal sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi l’accordo di programma per […]
Proposta forte del Presidente OPI Giovanni Grasso: “A mali estremi, estremi rimedi”. “È intollerabile che chi si impegna, professionalmente o volontariamente, per aiutare il prossimo sia soggetto ad aggressioni o furti come purtroppo è successo in questi giorni”. Il Presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche Giovanni Grasso interviene con durezza dopo l’ennesimo episodio che va a […]
Venerdì 5 settembre alle 11:30 l’opening del salone internazionale di IEG. Dati di settore, opportunità per l’export verso Cina e Regno Unito. La presentazione del Trendbook 2027+, i significati del gioiello oggi. L’eccellenza del design: Scavia si racconta. I 40 anni dell’Associazione italiana gemmologi. L’Accademia internazionale di gioielleria e glossario della supply chain sostenibile di […]
Negli ultimi trent’anni il mondo è profondamente cambiato e con esso anche il ruolo dell’Europa. Dopo la caduta del Muro di Berlino, la stabilità dell’Occidente sembrava garantita dal legame con gli Stati Uniti e da un equilibrio geopolitico che appariva solido. Oggi, invece, quelle certezze si sono incrinate. La Russia ha riscoperto una vocazione neo-imperiale, […]
Parte il progetto in collaborazione tra ISPRO e Scuola Superiore Sant’Anna per portare i test di mammografia, Hpv, Hcv e colon-retto più vicini ai cittadini delle aree interne. Un mezzo innovativo dedicato ai programmi di multi-screening oncologici (mammografia, Hpv, Hcv e colon-retto) per portare la prevenzione più vicina alle comunità delle aree interne. Questo l’obiettivo […]
«Io l’acqua ce l’ho, e questo fa la differenza». A dirlo è Stefano Bardelli, frutticoltore della Valdichiana, uno degli imprenditori che può contare sul servizio di irrigazione garantito dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno. Per la sua azienda, avere una risorsa stabile, regolata e pianificabile significa poter programmare il lavoro e ottenere qualità e […]
Mercoledì 27 agosto dalle ore 16:00, in occasione della Giornata degli Etruschi 2025, presso il Museo Archeologico del Casentino a Bibbiena, si terrà una nuova presentazione del saggio “A tavola con gli Etruschi. Viaggio alla scoperta dei Rasenna attraverso il loro rapporto con il cibo”, dell’archeologo e divulgatore storico Giorgio Franchetti. Il volume permette di […]
Mercoledì 27 agosto torna la storica gara internazionale di podismo giunta alla 52esima edizione. Scapecchi: “Sport, tradizione e spettacolo per una manifestazione simbolo della nostra Città”. E’ la competizione podistica più antica della provincia e una delle più prestigiose a livello internazionale, avendo visto negli anni la partecipazione di campioni provenienti da tutti i continenti. […]
Poppi – Nei giorni scorsi il Sindaco di Poppi, Federico Lorenzoni, la Vicesindaca e Assessora all’Istruzione Eva Amorosi e la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Poppi, prof.ssa Maria Pia Berti, hanno avuto un incontro istituzionale richiesto dall’amministrazione, con il Dirigente Tecnico Territoriale, dottor Lorenzo Pierazzi, presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Arezzo, per definire strategie comuni […]
Sabato 30 agosto verranno inaugurati un nuovo polo multimediale e un nuovo centro di accoglienza turistica. Il cuore sarà l’incontro tra istituzioni, associazioni e operatori sulle opportunità offerte dal cammino francescano. CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Taglio del nastro per un nuovo polo multimediale e un nuovo centro di accoglienza turistica a Chiusi della Verna. […]
Nell’estate toscana, il Parco Acqua Santa di Terme di Chianciano, incastonato tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, patrimonio UNESCO, offre un’oasi di freschezza e vitalità: un luogo dove la natura e il benessere si fondono in un’esperienza da vivere giorno dopo giorno, con lentezza, piacere e divertimento. A partire dal 7 luglio […]
L’evento di domenica 21 settembre vedrà coinvolti gli alunni del Liceo Artistico “Piero della Francesca”. Gli studenti proporranno una mostra tra i vicoli di Marcena e realizzeranno un’opera d’arte in estemporanea. MARCENA (AR) – Le scuole protagoniste di “Marcenando – L’arte camminando”. La quinta edizione dell’evento è in programma domenica 21 settembre a Marcena quando […]
Il dialogo fra archeologia e arte contemporanea prosegue alla mostra «Un Mecenate e i suoi tesori». Dopo la mostra evento «Giano-Culsans» nell’ambito delle celebrazioni dedicate a Gino Severini a Cortona, le due opere tornano a dialogare a Vetulonia. L’occasione la offre la mostra «Un Mecenate e i suoi tesori, la collezione archeologica di Roberto Bilotti […]
Cortona si prepara ad accogliere la 63ª edizione di CortonAntiquaria, la più antica Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato d’Italia, in programma dal 23 agosto al 7 settembre 2025 nell’ex convento di Sant’Agostino. Come ogni anno, la manifestazione – promossa dal Comune di Cortona e da Cortona Sviluppo con la direzione artistica di Furio Velona, con il […]
La cinquantatreesima edizione della festa di fine estate sarà da giovedì 18 a domenica 28 settembre. Le otto serate della sagra prevederanno un ricco programma tra gastronomia, musica, folclore e sport. MONTAGNANO (AR) – Conto alla rovescia per la cinquantatreesima edizione della Sagra della Nana di Montagnano. La tradizionale festa di fine estate è in […]
Gin in Porchetta: a Monte San Savino, l’unico evento che vede come food pairing porchetta e gin Dopo il successo delle tre edizioni precedenti, Gin in porchetta è giunto alla sua quarta edizione che concilia il food pairing tra porchetta e gin. L’evento ideato da Stefano Del Pianta (fotografo food freelance ed ideatore\blogger della pagina IG myginexperience dove si recensiscono […]
Novità: Poppi diventa sede ufficiale del Consorzio del Vino del Casentino. Venerdì 22 agosto alle ore 18.00 si aprirà ufficialmente l’edizione numero 27 de Il Gusto dei Guidi nel centro storico di Poppi. La manifestazione promossa dalla Pro Loco Centro Storico, in collaborazione con il Comune di Poppi e il patrocinio di Parco Nazionale, Ecomuseo […]
Un investimento da 560mila euro, di cui quasi 500mila stanziati dalla Regione Toscana, permetterà di concludere i tratti rimasti interrotti e ultimare un progetto strategico per la mobilità sostenibile del territorio. È stato sottoscritto dall’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli e dal sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi l’accordo di programma per […]
In occasione della cerimonia di estrazione delle carriere in vista della 148esima Giostra del Saracino, in programma domenica 31 agosto, sono previste le seguenti modifiche alla circolazione e alla sosta. – Dalle ore 7:00 alle ore 13:00 è istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga, […]
In occasione della 52esima edizione della Scalata al Castello in programma mercoledì 27 agosto, ad Arezzo sono previste le seguenti modifiche a traffico e sosta: – dalle ore 08:00 di martedì 26 agosto alle ore 12:00 di giovedì 28 agosto è istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali […]
Diventare infermieri, fisioterapisti o tecnici di laboratorio. I corsi dell’Università di Siena anche ad Arezzo e Grosseto. Ultimi giorni per potersi iscrivere ai corsi di laurea triennali per le professioni sanitarie dell’Università di Siena. Tutta l’offerta didattica è disponibile sul sito https://www.unisi.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni/corsi-numero-programmato/professioni-sanitarie Grazie ad una convenzione dell’Azienda Usl Toscana sud est con l’ateneo senese, è […]
Continua a far discutere il video diffuso in questi giorni sui social, in cui un’infermiera e un medico della provincia di Arezzo, entrambi in divisa, vengono ripresi mentre gettano nel cestino farmaci prodotti dall’azienda farmaceutica Teva. L’episodio ha rapidamente fatto il giro delle piattaforme online, sollevando reazioni e interrogativi sul comportamento dei professionisti coinvolti. Farmaci […]
Arezzo – A pochi giorni dalla Giostra del Saracino del 7 settembre, la vertenza tra Comune e dipendenti torna a farsi incandescente: una vicenda che va avanti da tempo e che proprio adesso conosce un nuovo, ulteriore inasprimento. La RSU del Comune di Arezzo, dopo l’esito negativo del tentativo di conciliazione con l’amministrazione tenutosi in […]
L’iniziativa sarà lunedì 1 settembre e martedì 2 settembre alla Scuderia Pan nelle colline di Molinelli. Il campus, rivolto a bambini dai sette anni di età, proporrà un’esperienza tra natura, sport e tradizioni. AREZZO – Due giorni per scoprire il mondo del cavallo e della Giostra del Saracino. Lunedì 1 settembre e martedì 2 settembre […]
AREZZO – Quattro millimetri potrebbero sembrare una differenza minima, ma nel caso della Giostra sono sufficienti a sollevare interrogativi pesanti sulla regolarità tecnica della manifestazione più amata dagli aretini. È quanto emerso in queste settimane durante i lavori di revisione del regolamento della Giostra del Saracino, dove è stata individuata un’anomalia nel tabellone del Buratto: […]
AREZZO – Dopo la cena della vittoria, una serata di fede, tradizione e profondo orgoglio quella di ieri, venerdì 25 luglio, in occasione del Te Deum per la Vittoria della XLI Lancia d’Oro, celebrato nella Cattedrale di Arezzo nella solennità di San Jacopo, patrono della città. I figuranti gialloblù di Porta Santo Spirito, guidati dal […]
Promuovere, valorizzare, sostenere la figura del caregiver familiare, cioè della persona che, nell’ambito domestico, si prende cura di un familiare o di un convivente non autosufficiente. È questa la finalità della legge 55/2025 “Disposizioni per la promozione ed il riconoscimento della figura del caregiver familiare ”appena promulgata dal presidente Eugenio Giani e già approvata dal […]
“Con questa legge, che colma un importante vuoto normativo, la Regione promuove e sostiene, anche da punto di vista finanziario, le Pro loco che valorizzano il patrimonio storico, artistico e culturale e paesaggistico regionale e anche delle tradizioni e cultura locali. E’ un atto molto atteso dai comuni e che incarna nello spirito della Toscana […]
“Un intervento importante per la sicurezza di quest’area sotto il profilo idrogeologico”. Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha salutato il completamento del secondo lotto dei lavori di messa in sicurezza idraulica del fosso Rantigioni, a Faella, nel Valdarno aretino. (Comune di Castelfranco-Piandiscò) .L’intervento, da 650.000 euro, ha riguardato la riqualificazione della strada […]
È stato, a dir poco, perturbato l’inizio settimana ad Arezzo con piogge torrenziali che hanno fatto da protagonista in città. Le violente precipitazioni di domenica e martedì hanno provocato allagamenti in strade e alcuni scantinati, con quasi tutti i sottopassi cittadini bloccati dall’acqua. Molti anche i fulmini registrati dalle stazioni meteo, che come numero, è […]
Dentro Cortonantiquaria 63^ edizione