Missione “Discover Valdarno” a West Springfield

La missione ha visto la partecipazione di Nicola Benini, sindaco del Comune di Bucine e Comune Capofila dell’Ambito Turistico del Valdarno, e Alessandra Ferrati, responsabile dell’Associazione Strada del Vino Terre di Arezzo.
I rapporti con la città americana sono nati dallo scambio studentesco con l’Istituto ISIS di San Giovanni Valdarno. Lo scorso aprile, in seguito alla visita del sindaco di West Springfield, William Reichelt ed Edward Sullivan, Presidente del Consiglio Comunale e referente per i gemellaggi, è stato siglato un accordo tra l’amministrazione statunitense e l’Ambito Turistico del Valdarno volto a creare legami anche commerciali con il Comune americano.
La missione è stata organizzata in questo periodo per visitare la fiera The BIG E! (EASTERN STATES EXPOSITION), una delle fiere più grandi organizzate in America, così da valutare una possibile partecipazione nel 2024 delle aziende vitivinicole valdarnesi interessate a questo specifico mercato.
Nell’incontro avuto ad aprile, la delegazione americana aveva sottolineato come la fiera, che copre tre fine settimana) registri ogni anno un numero elevato di visitatori (circa 1.700.000). All’interno della fiera sono presenti ufficialmente 7 Stati americani e, da oltre 15 anni, come unico stato estero, l’Irlanda con i prodotti, l’artigianato e il turismo della penisola di Dingle, forte della presenza nella zona di una importante comunità irlandese.
Gli organizzatori della fiera, quindi, visto che la comunità italo-americana rappresenta nella zona oltre il 20% della popolazione, vorrebbero dedicare un apposito spazio al “Valdarno” prevedendo la partecipazione di aziende di prodotti del Valdarno (vino ed olio come prodotti start up per poi, eventualmente, integrare con altri prodotti valdarnesi), ma anche uno spazio dedicato al turismo dove poter presentare e vendere il territorio valdarnese.
Proprio con lo scopo di far conoscere i nostri prodotti, una delle azioni più importanti della missione è stata l’organizzazione di un evento di degustazione di vini ed olio extravergine di oliva dedicato alla ristorazione e agli operatori del settore con la finalità di individuare nuovi sbocchi commerciali nel mercato statunitense.
L’evento è stato organizzato con la collaborazione dell’Associazione “Strada del Vino Terre di Arezzo”, tra le cui funzioni vi è quella di guidare e supportare le aziende anche in nuovi mercati, di promuovere e valorizzare le eccellenze, in particolare olio e vino che costituiscono prodotti essenziali della nostra agricoltura.
Oltre ad esponenti della ristorazione (molti i ristoranti di cucina italiana presenti in città), erano presenti anche molte autorità, fra cui Mary Kay Wydra, Presidente del Greater Springfield Convention & Visitors Bureau (GSCVB), uno dei 16 consigli regionali del turismo in tutto il Massachusetts.
L’evento ha visto la presentazione di 7 vini di aziende del Valdarno, con l’aggiunta dell’olio EVO Olionostrum, frutto del progetto omonimo del Comune di Bucine.
A ciascun partecipante alla degustazione è stato consegnato un kit press contenente la brochure di Visit Valdarno, il libretto ideato e realizzato appositamente per l’evento (contente informazioni sulle aziende, sui vini, sull’olio e sull’ambito territoriale del Valdarno) e la brochure di Olionostrum.
Nei 3 giorni di permanenza negli USA, oltre alla visita della fiera e alla degustazione, ci sono stati altri importanti appuntamenti come il ricevimento ufficiale in Municipio durante il Consiglio Comunale, la visita alla Scuola Superiore e l’incontro con la Direzione commerciale della Fiera The Big E!
{rwgallery}