Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 05-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Vendemmia, il bilancio: raccolta di ottima qualità con volumi in calo

Un bilancio che possiamo definire per lo più positivo quello tracciato dalla nostra cantina – esordisce Massimo Peruzzi, Presidente della Cantina dei Vini dei Tipici dell’Aretino di Ponte Chiani (Ar) – una vendemmia 2023 che chiude un’annata altamente sfidante ma all’insegna di una raccolta che si è distinta per uve di ottima qualità anche se con volumi in calo”. È stata un’annata molto complicata e senza precedenti caratterizzata da gelate primaverile e successivamente piovose, che anticipavano possibili infezioni primarie di Peronospora rispetto agli ultimi due anni. Ad aggravare la situazione i primi di maggio ci sono state piogge intense e un lungo periodo di instabilità durante tutto il mese. “L’andamento stagionale è stato davvero imprevedibile e i nostri viticoltori hanno dovuto fronteggiare molte complessità dimostrando ancora una volta grande competenza e determinazione – prosegue Peruzzi – i nostri soci attraverso una corretta gestione dei trattamenti fitosanitari, sono riusciti a bloccare l’instaurarsi della Peronospora. Le piogge di fine agosto sono state provvidenziali riportando l’equilibrio nei nostri vigneti permettendoci di raccogliere uve davvero belle e di altissimo livello qualitativo per vini interessanti, di spiccata personalità e altamente rappresentativi del nostro territorio”. Da un punto di vista quantitativo la Cantina dei Vini Tipici dell’Aretino segnala un calo medio delle rese pari al 30% dovuto in larga parte agli eventi atmosferici dei mesi passati. “Questo dato ci deve ricordare che il cambiamento climatico è ormai una realtà oggettiva che va affrontato con strumenti all’altezza della situazione – conclude il Presidente Massimo Peruzzi – la natura sta cambiando rapidamente e da parte nostra è richiesta prontezza di risposta per salvaguardare al meglio la produzione mantenendo gli elevati standard qualitativi della nostra cantina”.

Articoli correlati