Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 05-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La stagione teatrale del “Mario Spina” riparte dal circo

Il racconto è reso attraverso la manipolazione d’oggetto, gli hula hoop, il trapezio fisso, la bici acrobatica e il teatro d’ombra. Il tutto accompagnato da momenti d’interazione clownesca e tanta magia. La compagnia Madame Rebiné torna al Mario Spina, dove aveva trascorso un periodo di residenza creativa su questo stesso lavoro, già presentato, in forma incompiuta, in una prova aperta che aveva riscosso grande successo di pubblico, specialmente tra i bambini. Il pubblico potrà ora vedere lo spettacolo compiuto.
Madame Rebiné è una compagnia di circo contemporaneo nata nel 2011 a Toulouse, in Francia, e formata da Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri. Ha alle spalle anni di studio presso rinomate scuole europee (Esacto’Lido a Toulouse, Balthazar a Montpellier, Katakomben a Berlino, Escola Luthier a Barcellona) e dieci anni di produzione (Il paziente del 2011, La riscossa del clown del 2015, Un eroe sul sofà del 2016, Giro della piazza del 2019, Alla Frutta del 2018, Il gran Ventriloquini 2022). Nel 2021 Madame Rebiné diventa associazione culturale, ha sede a San Quirino (PN), in Friuli Venezia Giulia, ed è sostenuta, per il triennio 22/24, dal Ministero della Cultura come impresa di produzione di circo contemporaneo Under 35.
Biglietti disponibili su Liveticket (https://www.liveticket.it/teatromariospina) o presso la biglietteria del teatro, un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info e prenotazioni: giulia.randellini@kilowattfestival.it La stagione teatrale del Teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino è curata dall’Associazione culturale CapoTrave/Kilowatt, con la direzione di Lucia Franchi e Luca Ricci, con il contributo del Comune di Castiglion Fiorentino, con il sostegno di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Unicoop Firenze e Pasta Toscana, e in collaborazione con Pro Loco Castiglion Fiorentino e La Piccina.

TEATRO COMUNALE MARIO SPINA

Via Trieste 7 – 52043 – Castiglion Fiorentino (Ar)
Info: 0575/733063
www.kilowattfestival.it

MADAME REBINÉ

LA BURLA
di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri
regia e magia Andrea Fidelio
occhio esterno Mario Gumina
costumi e scenografia Elettra Del Mistro
costruzione degli effetti magici Luca Mercatelli / Creativity LAB
musiche Paolo Andriolo
luci e tecnico in scena Andrea Ugolini
fotografie e video Matteo Ziglioli
produzione Madame Rebiné
con il sostegno di Centro di residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), Centro di residenza IntercettAzioni/Circuito CLAPS, Flic scuola di circo (Torino), We Art 3/Artists in Residence Vicenza – Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Fondazione Cirko Vertigo
altre residenze artistiche Manicomics Teatro (Piacenza), Festival Brocante (Frisanco), MaMiMò (Reggio Emilia), Teatro Dario Fo (Camponogara), Centro di Catalogazione dei Magredi (San Quirino), Artistiinpiazza (Pennabilli), Teatro al quadrato (Tarcento)

Articoli correlati