Monte, la stagione concertistica della Cappetti

La III stagione concertistica i “Momenti musicali” della scuola comunale di musica ‘U. Cappetti 2024’, nata dalla volontà del Direttore artistico Sebastian Maccarini, ha preso il via domenica 14 gennaio con il concerto tenuto da Sofia Adinolfi e Leonardo Taio. Ecco di seguito i prossimi appuntamenti: sabato 3 Febbraio ore 18 – Auditorium Palazzo Galletti concerto del Fairy Guitar quartet composto da Francesco Fausto Magaletti, Francesco Smirne, Maripia Napoli e Roberta Mercorio, quattro giovani chitarristi campani che proporranno un repertorio argentino con musiche di Gardel, Troilo e Piazzolla. Domenica 11 Febbraio ore 17.15 – Teatro Verdi appuntamento con il violoncellista finlandese Martti Rousi, vincitore della medaglia d’argento al prestigioso Concorso Internazionale Tchaikowsky di Mosca, e il pianista Sebastian Maccarini. Il duo proporrà un programma che spazierà dall’italiano Giuseppe Valentini al compositore finlandese Jean Sibelius rappresentanti delle due nazionalità dei musicisti. In programma anche L. Van Beethoven e R. Schumann. Domenica 25 Febbraio ore 17.15 – Auditorium Palazzo Galletti appuntamento dedicato ai più piccoli con l’interazione di parola e musica. Lettura della Corona rubata di Italo Calvino a cura di Simona Magherini con l’accompagnamento musicale di due docenti della Scuola Comunale di Musica “Cappetti”, Serena Burzi al violino e Federico Piccioli alla chitarra. Domenica 10 Marzo ore 17.15 – Auditorium Palazzo Galletti per i festeggiamenti della Festa della Donna un duo d’eccezione composto da Sara Cresta soprano e la pianista Daniela Scaletti. Proporranno “Atmosfere d’amore”, un viaggio tra le più belle romanze da camera dell’800 e del ‘900. Domenica 17 Marzo ore 17.15 – Auditorium Palazzo Galletti appuntamento jazz con il quartetto Split Sound Quartet composto dal sassofonista Massimo Guerri (docente di sassofono e clarinetto nella Scuola Comunale di Musica “Cappetti”, dal chitarrista Vittorio Gravagna, dal contrabbassista Mauro Maurizi e dal batterista Duccio Venturini. Il repertorio presentato sarà composto da brani d’autore scritti dal quartetto. Domenica 7 Aprile ore 17.15 – Auditorium Palazzo Galletti penultimo concerto dedicato alle percussioni. Il “Siena Percussion Group” formato dagli allievi della classe del Maestro Federico Poli del Conservatorio di musica “R. Franci” di Siena, ci presenterà un programma vario per marimba, xilofono e batteria. Un viaggio nel più bel repertorio per percussioni. Domenica 14 Aprile ore 17.15 – Auditorium Palazzo Galletti ultimo appuntamento Poesia e Musica. La voce e le raffinatissime poesie di Lucia Borri saranno accompagnate da composizioni eseguite dagli allievi della Scuola Comunale di Musica “U. Cappetti”. Un appuntamento fisso ogni anno che lascia spazio ai giovani musicisti della scuola di esibirsi, creando un’atmosfera magica di parole e musica.