Misericordia di Arezzo, ancora corsi Pad
![429648110_892258359362080_7923855582285313425_n](https://www.arezzo24.net/wp-content/uploads/429648110_892258359362080_7923855582285313425_n.jpg)
Il concetto di fondo infatti è che chiunque può apprendere come intervenire in un arresto cardiaco, con massaggio cardiaco e impiego del DAE, il defibrillatore semiautomatico esterno: uno straordinario strumento portatile salvavita, a prova di errore umano.
Si tratta di un presidio che non solo è facilissimo da usare ma anche assolutamente sicuro, in quanto è progettato per dare istruzioni vocali in diretta al soccorritore e soprattutto per riconoscere il ritmo cardiaco “defibrillabile”: e se il ritmo cardiaco del paziente non lo è, l’apparecchio non eroga alcuna scarica.
L’impegno del nostro settore di formazione sanitaria è proprio quello di formare sempre più persone e diffondere la cultura del soccorso.
La Misericordia di Arezzo ha fatto di questi principi un punto nodale delle proprie attività formative, continuando a proporre corsi PAD un po’ ovunque e rispondendo di continuo anche a richieste esterne in tal senso, da enti, istituzioni, aziende e perfino gruppi di privati.
Le foto si riferiscono a tre diversi corsi, in cui gli operatori del gruppo Formazione della Misericordia di Arezzo hanno formato persone appartenenti a quattro diverse realtà della nostra città: lo Studio Odontoiatrico Scilla, lo Studio Odontoiatrico Salin, lo staff del Padel-Village e del Centro Vertex.
La nostra Misericordia è a disposizione di chiunque fosse interessato a formarsi per il soccorso di rianimazione con l’uso del DAE: è sufficiente inviare una richiesta a formazione@misericordiadiarezzo.it per avere ulteriori informazioni ed essere ricontattati e fissare una data.