Studenti “Ambasciatori dell’arte diffusi”
Speciali guide che accompagneranno i visitatori alla scoperta delle opere della collezione permanente nell’ambito del PCTO – Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola-lavoro) attivato tra l’Istituto scolastico e il Museo. Gli studenti, sotto la guida del tutor prof. Andrea Gori e della direttrice del museo Federica Tiripelli, sono stati coinvolti in un percorso didattico di studio dentro e fuori l’aula e hanno approfondito la conoscenza delle opere e degli artisti da proporre al pubblico dei visitatori. Per tutta la giornata di domenica, quindi, le sale del museo saranno animate dalla presenza dei giovani pronti a rispondere alle domande e alle curiosità dei presenti, offrendo spiegazioni dell’ambiente e delle opere in esso contenute dal loro personale punto di vista.
Si tratta di un’esperienza conoscitiva e formativa che stimola i ragazzi a prendere coscienza dei valori del patrimonio culturale ed a perfezionare le loro competenze storico-artistiche e comunicative entrando in contatto con specifiche professionalità del mondo dei beni culturali. Con un duplice obiettivo: avvicinare i giovani al patrimonio e proporre uno sguardo inedito e coinvolgente su un importante luogo della cultura della nostra città.
“Il Cassero, luogo interdisciplinare, aperto alla sperimentazione e all’apprendimento, collabora da molti anni con gli Istituti di Istruzione Superiore nell’ambito dei progetti PCTO (Ex Alternanza Scuola Lavoro) nell’ottica di creare un collegamento culturale, didattico e scientifico con la Scuola – osserva la direttrice del museo Federica Tiripelli. Una delle sfide per i Musei oggi è l’engagement dei giovani e l’esperienza offerta agli studenti dell’ISIS Valdarno rappresenta un’importante occasione per conoscere il patrimonio culturale locale attraverso un coinvolgimento attivo in grado di renderli protagonisti e valorizzarne le competenze”.
Domenica 14 aprile 2024
Visite guidate: ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00, 16.00, 17.00 massimo 25 persone a turno
Ingresso: biglietto ridotto € 2,00
Info e prenotazioni: 055/9108274, info@ilcasseroperlascultura.it