Gestione dello stress e benessere organizzativo, la tre giorni aretina
![corso_stress](https://www.arezzo24.net/wp-content/uploads/corso_stress.jpeg)
Tre giorni dedicati alla gestione delle emozioni e dello stress e al legame tra la scienza della felicità e il benessere organizzativo per i professionisti e le professioniste dell’assistenza dell’Asl Toscana sud est. organizzato dal Dipartimento delle Professioni Infermieristiche e Ostetriche, il corso di formazione si è aperto il 21 maggio all’Auditorium dell’ospedale Misericordia di Grosseto, ha fatto tappa all’Università per Stranieri di Siena e ieri si è concluso all’auditorium del San Donato di Arezzo.
“La gestione delle emozioni è fondamentale per le professioni che erogano assistenza e sono caratterizzate da un alto coinvolgimento emotivo e relazionale con la persona assistita – sottolinea la dott.ssa Vianella Agostinelli, direttrice del Dipartimento delle Professioni Infermieristiche e Ostetriche dell’Asl Tse – L’obiettivo di queste tre giornate di formazione è stato quello di fornire ulteriori strumenti ed elementi che consentano di utilizzare al meglio le risorse emotive di ogni professionista, per migliorare il benessere organizzativo, costruire e mantenere relazioni sane e funzionali”.
Docente del corso, la dottoressa Lara Lucaccioni, massima esponente italiana di Yoga della Risata e principale trainer di Resilienza e Coerenza Cardiaca.
“Ci sono molte evidenze scientifiche e studi – conclude la dott.ssa Agostinelli – che sostengono come il controllo del proprio battito cardiaco e della respirazione, ci metta nelle condizioni di riconoscere una emozione negativa e imparare a gestirla. Questa capacità migliora in maniera significativa la relazione di fiducia non solo con la persona assistita e i familiari, ma anche all’interno del contesto lavorativo, tra colleghi e colleghe”.