Subbiano punta sullo sport: verso la nascita della Consulta Comunale
Lo sport a Subbiano cresce e si organizza: l’Amministrazione Comunale ha avviato il percorso per la creazione della Consulta Comunale dello Sport, un organismo che non solo avrà un ruolo consultivo e partecipativo, ma diventerà anche un punto di riferimento per il dialogo tra il Comune e le associazioni sportive locali.
Un nuovo strumento di confronto e collaborazione
“La Consulta Comunale rappresenta un’importante opportunità per valorizzare lo sport nel nostro territorio. Sarà un luogo di confronto tra associazioni, istituzioni e realtà sociali ed educative, favorendo il coordinamento delle attività e la condivisione di risorse,” ha spiegato Laura Moneti, assessore allo sport del Comune di Subbiano.
La prima serata di confronto tra l’Amministrazione e i soggetti interessati ha registrato una partecipazione significativa, coinvolgendo società sportive (ASD), istituzioni educative, la parrocchia e il rappresentante provinciale del Coni. Un incontro che ha suscitato grande interesse, con molti partecipanti che hanno visto nella Consulta un’opportunità per dare maggiore visibilità alle proprie attività e per sviluppare sinergie tra le diverse discipline. Si è parlato anche di ottimizzazione delle strutture: la collaborazione tra le associazioni potrebbe infatti permettere un migliore utilizzo degli spazi, spesso insufficienti per una singola attività ma potenzialmente condivisibili.
Un impegno per uno sport etico e inclusivo
All’incontro ha preso parte il Panathlon Club, rappresentato dal presidente Mario Fruganti, che ha portato i saluti del delegato provinciale del Coni, Alberto Melis, sottolineando l’importanza di lavorare per uno sport etico, che favorisca la crescita personale e il rispetto dei valori. In questa direzione si è espresso anche Lorenzo Bernardini, che ha garantito la collaborazione del Centro Sportivo Italiano, condividendo l’obiettivo di promuovere lo sport a tutte le età.
Anche il mondo ecclesiastico ha dato il proprio contributo attraverso don Salvatore Scardicchio, parroco di Subbiano e responsabile del servizio sport e tempo libero della Diocesi, che ha evidenziato come le attività sportive possano rappresentare un importante strumento educativo per i giovani. La scuola ha partecipato con la delegata dell’Istituto Comprensivo “Garibaldi”, Alessandra Capitini, fondatrice della Società di Ginnastica Casentinese, che ha rappresentato la dirigente scolastica Paola Vignaroli, impegnata nell’Open Day dell’istituto.
L’impegno dell’Amministrazione: più strutture e supporto alle associazioni
Nel suo intervento, il Sindaco di Subbiano, Ilaria Mattesini, ha espresso soddisfazione per la partecipazione e ha riconosciuto le difficoltà legate alla carenza di strutture sportive nel territorio:
“Siamo consapevoli dei limiti attuali, ma vogliamo ringraziare tutte le associazioni che, con tenacia e determinazione, continuano a portare avanti le loro attività. Tra gli obiettivi della Consulta dovranno esserci anche la pianificazione e il miglioramento delle strutture, oltre al supporto concreto alle realtà sportive locali.”
Il percorso per la creazione della Consulta Comunale dello Sport prosegue con l’intento di garantire partecipazione, accessibilità e inclusione, promuovendo l’attività fisica come strumento di crescita individuale e collettiva.