Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 11-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La Misericordia di Arezzo al Salone dello studente: un successo annunciato

Stamani la prima delle due giornate previste per l’evento CAMPUS Salone dello studente dedicato all’orientamento post diploma ha fatto assistere a una eccezionale affluenza di giovani fin dai primi momenti di apertura. E domattina replichiamo con la seconda mattinata!

La domanda potrebbe essere: “con chi andresti a cena volentieri sapendo che, in caso un boccone ti finisse di traverso e tu iniziassi a soffocare, saprebbe cosa fare per salvarti?”

E tu sapresti a tua volta cosa fare e come farlo se un tuo amico o compagno di serata subisse una crisi di soffocamento per aver aspirato un corpo estraneo che è andato a ostruirgli le vie respiratorie?

Ecco: la presenza della Misericordia di Arezzo al “Campus-salone dello studente” presso il padiglione 5 del Centro Affari di Arezzo già in questa prima giornata dell’evento fieristico ha costituito per molti giovani presenti una risposta a queste domande.

I ragazzi di quarte e quinte superiori e neo-universitari interessati a questa esposizione fieristica così speciale vi trovano un naturale orientamento post-diploma sia per proseguire con il mondo degli studi, sia per rivolgersi a quello lavorativo, sia – perché no – per intravedere opportunità di praticare entrambi.

La Misericordia, secondo le proprie ormai vastissime pertinenze, costituisce la possibilità per i giovani di sperimentare l’universo del sociale, della solidarietà, dell’aiuto al prossimo, sia sottoforma di volontariato di relazione – cioè rivolto alla persona e ai suoi bisogni – sia sperimentando professionalità sanitarie, come il soccorritore, l’infermiere, la medicina ecc. Compreso naturalmente il servizio civile nelle sue svariate forme.

È stato entusiasmante vedere come tanti si siano appassionati a provare in prima persona le manovre salvavita da mettere in atto in tutte quelle situazioni che possano richiederle, grazie ai supporti didattici in forza alla Misericordia di Arezzo, come si vede dalle immagini: manichini con sembianze di ogni età per simulare il soccorso, defibrillatori portatili, un’intera ambulanza da emergenza, corpetti che consentono di esercitarsi alla manovra di Heimlich per disostruire – per l’appunto – le vie respiratorie nei casi di ostruzione totale o parziale da aspirazione di un corpo estraneo…

Così capita che il commento più diffuso, dopo le prove, sia stato: “Adesso siamo sicuri di andare a cena tutti insieme e di saperci salvare a vicenda anche se un boccone di troppo va storto!”

E domani si replica, dalle ore 9:00 alle ore 13:30, ad Arezzo Fiere-Centro Affari, con la Misericordia di Arezzo. Che vi aspetta sul posto!

Articoli correlati