Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 31-03-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Consiglio Comunale di Civitella approva l’ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Nella seduta di venerdì 28 febbraio, il Consiglio Comunale di Civitella ha approvato l’ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Il documento è stato votato favorevolmente dalla maggioranza, mentre il gruppo di minoranza ha scelto di astenersi.

L’ordine del giorno approvato richiama il quadro giuridico internazionale che sostiene il riconoscimento dello Stato di Palestina, evidenziando il percorso diplomatico intrapreso a livello globale.

Con questa decisione, il Consiglio Comunale chiede al Governo italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina nei confini precedenti al 1967, con Gerusalemme capitale condivisa, e di sostenere la sua piena adesione alle Nazioni Unite. Inoltre, l’atto impegna il Sindaco ad attivarsi presso altri Comuni della Regione Toscana per promuovere un’azione congiunta di sensibilizzazione e pressione istituzionale.

L’approvazione di questo ordine del giorno rappresenta un atto simbolico ma significativo, un segnale di vicinanza al popolo palestinese e un richiamo alla comunità internazionale affinché si compiano passi concreti per una pace giusta e duratura.

L’Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno per la promozione della pace, del dialogo e del rispetto del diritto internazionale, nella convinzione che la soluzione del conflitto israelo-palestinese passi attraverso il riconoscimento reciproco e la costruzione di un futuro basato sulla coesistenza e la giustizia. La pace non può esistere senza ricostruzione: alle macerie lasciate dal conflitto devono seguire ponti di dialogo, città risanate e comunità che possano ritrovare sicurezza e dignità.

Il nostro Comune, che lo scorso anno ha celebrato l’80° anniversario dell’Eccidio di Civitella alla presenza del Presidente della Repubblica, sente ancora più forte il dovere della memoria e della responsabilità verso le generazioni future. La nostra storia ci insegna che la guerra porta solo distruzione e sofferenza, e che la pace è un valore da difendere con determinazione. Civitella, conosce il peso della violenza sui civili e l’importanza della riconciliazione. Per questo, oggi più che mai, rinnoviamo il nostro impegno per un mondo in cui nessuna popolazione debba più subire la devastazione della guerra.

Articoli correlati