Torna la “Corsa dell’Acqua”: oltre 300 gli iscritti alla terza edizione

Un appuntamento sempre più partecipato e atteso, quello con la “Corsa dell’Acqua”, che domenica 23 marzo taglierà il traguardo della sua terza edizione. Organizzata dalla società Nuove Acque in collaborazione tecnica con l’Unione Polisportiva Policiano, la manifestazione sportiva unisce impegno, sostenibilità e spirito di comunità in un percorso che valorizza il territorio.
La gara competitiva di 14 km partirà da Buon Riposo per snodarsi lungo un suggestivo tracciato ai margini del fiume Arno, attraversando Poggio Cuculo e Chiusa dei Monaci, fino ad arrivare alla sede di Nuove Acque in via Enzo Rossi, dove sarà allestito anche il villaggio di arrivo.
L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Arezzo, della Provincia, del CONI e del CSI.
Un’edizione in crescita
Sono già 220 gli atleti iscritti alla competizione principale, a cui si aggiungono circa 100 giovani partecipanti del settore giovanile. Un numero in costante crescita, che testimonia il successo di un format ben organizzato e inserito in un contesto naturalistico e logistico di grande valore.
A garantire un’organizzazione efficiente saranno bus navetta per il trasferimento degli atleti alla partenza, due ristori lungo il percorso e un punto ristoro finale con prodotti locali, oltre al servizio docce per tutti i partecipanti.
Focus sui più piccoli e sull’ambiente
Grande novità di quest’anno è la partecipazione del settore giovanile. Prima della partenza, i giovani atleti prenderanno parte a un momento formativo a cura di Legambiente, che li accompagnerà alla scoperta delle caratteristiche dell’acqua e dell’importanza della tutela ambientale.
Favoriti e programma
Tra i favoriti al maschile ci sono Michele Pastorini, Emanuele Graziani, Giuseppe Menonna e Andy Dibra. In campo femminile, occhi puntati sulla campionessa uscente Giulia Sadocchi, che dovrà vedersela con Noemi Trippi e Lucia Boncompagni. Ma non sono escluse sorprese dell’ultimo minuto.
Ecco il programma della giornata:
Ore 7.30: ritrovo presso la sede di Nuove Acque in via Enzo Rossi
Dalle ore 8.00: trasferimento con bus alla partenza di Buon Riposo
Ore 9.30: partenza della gara competitiva
Ore 10.20: arrivo dei primi atleti
Ore 10.50: partenza delle gare giovanili
Ore 12.00: premiazioni finali
Una domenica all’insegna dello sport, dell’ambiente e della condivisione, per celebrare insieme il valore dell’acqua e del territorio.