Autismo: una serata di raccolta fondi con il cantautore e neuropsichiatra Ettore Caterino

Autismo: il Lions Club Cortona Valdichiana Host promuove una serata di raccolta fondi in occasione della giornata mondiale. Appuntamento aperto al pubblico (su prenotazione) per sabato 5 aprile presso il Ristorante Farneta (Cortona). Concerto di Ettore Caterino.
Si terrà sabato 5 aprile, al Ristorante Farneta (Farneta di Cortona) a partire dalle 19.30, la serata di beneficenza organizzata dal Lions Club Cortona Valdichiana Host per celebrare la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. Un evento per combattere stereotipi e pregiudizi e per capire le difficoltà dei genitori assieme ad Andrea Laurenzi, Presidente di Autismo Arezzo e a Sara Rapini, Presidente dell’Associazione Ragazzi Speciali alla quale sarà destinato il ricavato della serata.
Dopo una cena a base di prodotti tipici a km zero, il cantautore e neuropsichiatra Ettore Caterino si esibirà in concerto. Nella sua veste di esperto dei disturbi dello spettro autistico, il dottor Caterino cercherà di aiutare i presenti a capire a che punto è la scienza rispetto a questo argomento.
AUTISMO AREZZO è un’associazione di volontariato onlus che nasce nell’anno 2015 dalla volontà di alcuni genitori e di volontari di costruire una reale rete territoriale proficua e collaborativa capace di interagire a vari livelli, in grado di favorire contatti diretti con le varie Istituzioni provinciali e regionali (Regione, Comune, Ufficio Scolastico Provinciale ASL). AUTISMO AREZZO agisce nel concreto, essendo promotrice di eventi e novità nel campo specifico, sperimentando azioni dirette che mirano a divulgare le “buone prassi” nel quadro dei protocolli educativi e riabilitativi. AUTISMO AREZZO partecipa ai tavoli tecnici del “Gruppo Aziendale Autismo” presso la locale ASL.
L’Associazione Ragazzi Speciali Onlus, dal 2005 si occupa di inserire, come da statuto, ragazzi con disabilità intellettiva in prevalenza con autismo, nella vita di tutti i giorni favorendo la reciproca conoscenza con la comunità o società civile. Se da una parte è stato valorizzato e dato fiducia a persone che da sole non sarebbero state in grado di dimostrarlo dall’altro la società si accorge dell’esistenza e dei progressi che possono fare se opportunamente motivati.
Appuntamento, dunque, per sabato 5 aprile alle ore 19.30 presso il Ristorante Farneta. Per info e prenotazioni Ernesto 3381348394, Giuliano 3387168192 o Paolo 3335057900