Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 16-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Just Before Now”: Hannu Palosuo in mostra ad Arezzo

Dal 12 aprile al 25 maggio 2025, Arezzo ospita una nuova e intensa tappa del percorso artistico di Hannu Palosuo, tra i più interessanti interpreti della pittura contemporanea. La mostra, intitolata “Just Before Now”, sarà allestita nell’Atrio d’Onore del Palazzo della Provincia e verrà inaugurata sabato 12 aprile alle ore 17.30. Promossa dalla Presidenza della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e organizzata dalla Provincia di Arezzo, l’esposizione è curata da Fabio Migliorati e rappresenta una versione inedita e condensata della precedente mostra tenutasi presso il Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps.

Con il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia, della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo, del Comune di Arezzo e di Cosmos, la rassegna è un’occasione importante per entrare in contatto con l’universo poetico e visivo di un artista che, attraverso la pittura, esplora le ferite e i fantasmi della storia umana.

In esposizione circa trenta opere, tra cui pochi ma significativi dipinti e un’unica, monumentale installazione. Al centro del progetto c’è la riflessione sulla violenza nella e della storia, sulle sue implicazioni morali, psicologiche, sulle sue derive e sul dolore che lascia. Un tema denso, ingombrante, che Palosuo affronta con una pittura che non si limita a rappresentare, ma rielabora e restituisce senso, consapevolezza, memoria.

L’arte di Palosuo – scrive il curatore Fabio Migliorati – è un intreccio di mimesi e testimonianza, dove l’immagine diventa simbolo, traccia, possibilità di resistenza. La bellezza si lega al pensiero, la forma diventa veicolo di emozione, e l’esperienza artistica si fa esperienza esistenziale. “Just Before Now” è una riflessione visiva che tocca i nodi della condizione umana, tra caducità e pietà, tra identità cancellate e volti da riscoprire.

Una mostra che saprà lasciare un segno, per la forza del suo messaggio e per la delicatezza con cui l’artista riesce a coniugare intimità e denuncia, introspezione e universalità.

Info mostra: 📍 Palazzo della Provincia di Arezzo, Atrio d’Onore (ingresso lato Cattedrale)
🗓 Dal 12 aprile al 25 maggio 2025
⏰ Aperta da venerdì a domenica, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30
🎨 A cura di Fabio Migliorati
🎟 Ingresso libero

Articoli correlati