Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 22-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Diventare Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: aperto il nuovo concorso per 17 posti

È ufficialmente aperto il bando di concorso per l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri. Una nuova opportunità per entrare a far parte di una delle Istituzioni più prestigiose del Paese, mettendo a servizio dello Stato le proprie competenze professionali in ambiti altamente specializzati.

Il concorso è articolato in più profili, a seconda della specializzazione:

5 posti per la specialità in medicina
1 posto per la specialità in veterinaria
1 posto per la specialità in psicologia
2 posti per le investigazioni scientifiche (1 in fisica e 1 in biologia)
3 posti per la specialità in informatica e telematica
1 posto per la specialità in genio
1 posto per l’area amministrazione e commissariato
A questi si aggiungono 3 ulteriori posti riservati al personale già in servizio nell’Arma, per le specialità in telematica, genio e amministrazione.

Chi sceglie di partecipare a questo concorso non compie solo una scelta professionale, ma abbraccia una visione: quella di contribuire al bene comune, incarnando valori come onore, lealtà e spirito di servizio. Il Ruolo Tecnico rappresenta un punto d’incontro tra eccellenza accademica e missione istituzionale, offrendo la possibilità di lavorare in ambiti strategici per la sicurezza e l’efficienza dell’Arma.

Possono presentare domanda tutti i cittadini italiani in possesso di laurea magistrale coerente con la specialità scelta, che non abbiano compiuto 32 anni alla data di scadenza del bando (19 maggio 2025). La candidatura deve essere inoltrata esclusivamente online, attraverso l’area concorsi del sito ufficiale www.carabinieri.it.

I vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel Ruolo Tecnico e prenderanno parte a un corso di formazione della durata di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, con un percorso didattico incentrato sulle specifiche competenze tecnico-professionali richieste dal ruolo.

Un’opportunità unica per chi desidera mettere il proprio sapere al servizio della collettività, in una struttura che unisce rigore, tradizione e innovazione.

Scadenza domande: 19 maggio 2025
Per informazioni e candidature: www.carabinieri.it – sezione concorsi

Articoli correlati