L’Arezzo dilaga con la Lucchese: ospiti avanti con Magnaghi, Mawuli pareggia, poi doppietta Pattarello. Tavernelli sigla il poker

Primo tempo equilibrato chiuso sull’1-1: ospiti avanti con una gran bel gol di Magnaghi, pareggiato da Mawuli. Il secondo tempo di Arezzo–Lucchese è un monologo amaranto, che rientrano in campo con lo stesso undici iniziale ma con tutt’altro spirito. I ragazzi di Bucchi alzano il ritmo, aumentano la pressione offensiva e travolgono una Lucchese che cede di schianto nel giro di pochi minuti.
Arezzo-Lucchese 4-1 – Reti: Magnaghi (27′ p.t.); Mawuli (39′ p.t.); Pattarello (19′ s.t.); Pattarello (24′ s.t.); Tavernelli (30′ s.t.)
Primo tempo
l primo tempo di Arezzo–Lucchese si chiude sull’1-1 dopo quarantacinque minuti intensi, combattuti e ricchi di spunti. Le squadre si affrontano a viso aperto, dando vita a una partita vibrante fin dalle prime battute.
Al 6’, è subito tensione: Gasbarro entra duro su Pattarello, che rimane a terra. L’arbitro opta per un semplice richiamo verbale, scatenando le proteste della panchina e dei tifosi amaranto.
Tre minuti dopo, Visconti intercetta un pallone pericoloso nei pressi dell’area dell’Arezzo e innesca l’azione offensiva della Lucchese. Ne nasce una punizione insidiosa per fallo di Renzi su Saporiti, ma la conclusione del numero 70 rossonero sbatte sulla barriera e Trombini blocca in due tempi.
Pattarello al 15’ prova un rasoterra da posizione defilata, ma Melgrati è attento e neutralizza senza troppi problemi.
La Curva Sud Lauro Minghelli si schiera apertamente contro il cosiddetto DL Sicurezza esponendo uno striscione: “2001 – leggi speciali: oggi per gli Ultra… domani per tutta la città! 2025 – E’ arrivato il momento della verità!“.
Al 18’, una bella manovra sull’out mancino porta al tiro Ravasio, servito dopo una combinazione tra Righetti, Dezi e Tavernelli. Il suo sinistro viene però deviato in angolo.
Ancora Arezzo al 22’: Tavernelli strappa palla a centrocampo e accelera in campo aperto. L’azione si sviluppa rapidamente e il pallone finisce a Mawuli, che controlla ma calcia largo.
Al 25’ Galli sfiora il legno di Trombini, palla sul fondo.
Due minuti più tardi, al 27’, arriva il vantaggio ospite: corner battuto corto, Antoni mette in mezzo un pallone teso e Magnaghi anticipa Gilli con un tocco d’esterno preciso sul palo lontano. Nulla da fare per Trombini.
L’Arezzo non ci sta e al 39’ costruisce il gol del pari. Dezi crossa dalla sinistra, Pattarello dalla linea di fondo con un guizzo geniale serve un assist di tacco per Mawuli, che controlla, elude il difensore e trafigge Melgrati. Rete dell’ex e boato del pubblico. È 1-1.
Dopo un minuto di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Il primo tempo si chiude in perfetta parità: 1-1, con due gol belli e meritati, in una gara fin qui equilibrata e viva.
Secondo tempo
Al 5’ è subito pericoloso Ravasio, che sfrutta un ottimo cross di Righetti per colpire di testa: palla fuori di un soffio. L’Arezzo spinge e al 7’ sfiora di nuovo il vantaggio con una punizione dal limite battuta da Righetti, che fa la barba al palo.
La Lucchese resta in partita, almeno fino al quarto d’ora. Al 16’ Pattarello inventa per Tavernelli, che brucia Gemignani sulla corsia e serve in mezzo un rasoterra tagliato: Ravasio sta per colpire, ma Gasbarro lo anticipa in extremis.
L’occasione più clamorosa arriva al 18’: Dezi ha la palla giusta ma sceglie la conclusione, trovando un avversario sulla traiettoria. L’azione prosegue e Mawuli, di testa da pochi passi, chiama Melgrati a un grande intervento.
Al 19’ Pattarello riceve largo, converge verso il centro e libera un sinistro violento e preciso. Melgrati tocca ma non basta: la palla finisce in rete e il Comunale esplode. È il 2-1, sedicesimo centro stagionale per il numero 10 amaranto.
Passano appena cinque minuti e Pattarello concede il bis: Tavernelli sfonda ancora a sinistra e lo serve in zona calda. Altro mancino rasoterra, altro gol. L’Arezzo vola sul 3-1 e la partita gira definitivamente.
Al 30’ c’è gloria anche per Tavernelli, che corona una prestazione sontuosa con un gol meraviglioso: destro sotto l’incrocio, imprendibile. Il punteggio dice 4-1, e lo stadio applaude a scena aperta. Per lui è il settimo gol stagionale, il terzo nelle ultime quattro giornate.
Pattarello e Tavernelli, protagonisti assoluti, lasciano il campo al 34’ tra gli applausi. Dentro Fiore e Capello per gestire le energie. Al 40’ spazio anche per Ogunseye, che rileva un generoso Ravasio.
L’Arezzo controlla fino al triplice fischio. Dopo cinque minuti di recupero, il tabellone segna 4-1. Una vittoria netta e meritata per gli amaranto, che hanno saputo cambiare marcia nella ripresa, travolgendo una Lucchese incapace di reagire.
Tabellino e formazioni
AREZZO: 1 Trombini; 6 Renzi, 5 Gilli, 19 Chiosa, 23 Righetti; 16 Mawuli (27′ st 8 Settembrini), 7 Guccione, 33 Dezi (27′ st 24 Chierico); 10 Pattarello (34′ st 14 Fiore), 11 Ravasio (40′ st 9 Ogunseye), 21 Tavernelli (34′ st 28 Capello).
A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 2 Montini, 15 Gigli, 17 Lazzarini, 18 Damiani, 20 Santoro, 26 Bigi, 27 Coccia.
Allenatore Cristian Bucchi.
Lucchese: 59 Melgrati; 30 Gemignani, 5 Benedetti, 6 Gasbarro, 29 Antoni; 24 Welbeck, 21 Visconti, 96 Galli (39′ st 15 Salomaa); 70 Saporiti (22′ st 8 Tumbarello), 9 Magnaghi (22′ st 20 Badje), 10 Selvini.
A disposizione: 1 Coletta, 12 Allegrucci, 2 Da Silva, 19 Fedato, 26 Cartano, 71 Moschella, 80 Gheza.
Allenatore: Giorgio Gorgone.
Arbitro: Valerio Pezzopane de L’Aquila (Ayoub El Filali di Alessandria – Umberto Galasso di Torino). Quarto ufficiale: Davide Ammannati di Firenze.
NOTE: spettatori presenti 1340
Ammoniti: pt 29′ Welbeck, 37′ Mawuli; st 22′ Bucchi, 25′ Pattarello, 40′ Badje. Angoli: 5-2. Recupero tempi: 1′ e 5′
Reti: pt 27′ Magnaghi, 39′ Mawuli; st 19′ Pattarello, 24′ Pattarello, 30′ Tavernelli
Nel penultimo turno della regular season, l’Arezzo ospita la Lucchese nella gara rinviata per la scomparsa di Papa Francesco. Prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio in segno di lutto per la scomparsa del Santo Padre. Fischio d’inizio in contemporanea per tutte le gare del Girone B. Bucchi opta per Ravasio punta centrale, ai lati agiscono Pattarello e Tavernelli. A centrocampo Mawuli e Dezi. La Lucchese di Gorgone, come gli amaranto, schiera il modulo 4-3-3.
Precedenti
Sono 52 gli incroci tra Arezzo e Lucchese, con 13 vittorie amaranto, 21 pareggi e 18 trionfi rossoneri. Al Città di Arezzo 26 match disputati, 8 vinti dall’Arezzo, 7 dalla Lucchese e 11 pareggi. Nella gara di andata vittoria dell’Arezzo al Porta Elisa con rete decisiva messa a segno da Guccione.