Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Rifiuti, Casentino verso nuova gestione. Vagnoli: “Cambiamento epocale”

Come riporta il primo cittadino bibbienese, in questi giorni è stato organizzato un tavolo di lavoro territoriale per un progetto unico che coinvolga tutta la vallata. Il primo passaggio è stato l’incontro con il Comune di Capolona, a cui erano presenti Vagnoli e Nicolò Caleri, sindaco di Pratovecchio-Stia.  

L’incontro con Capolona non è stato casuale. Questo comune, dopo anni di differenziata, è passato al cassonetto intelligente, che assicura un’organizzazione adeguata e costi tarati sugli effettivi rifiuti prodotti“, commenta Vagnoli.

Nicolò Caleri, sindaco di Pratovecchio-Stia, rafforza: “La nostra è stata una visita esplorativa e molto proficua. Il caso Capolona ha alle spalle anni di prove sul campo. Questo ci ha reso consapevoli del fatto che se un cambiamento è necessario, il tutto deve essere fatto in modo tale da non gravare troppo sulle tasche dei cittadini“.

Porta a porta o cassonetti intelligenti sono le alternative che si pongono davanti ai sindaci che, entro il 2020, dovranno fare comunque il grande cambiamento per essere al passo con i tempi e soprattutto con la legge.

A questo proposito Vagnoli commenta: “Abbiamo fatto il primo passaggio, quello esplorativo. Adesso dobbiamo andare oltre tutelando ovviamente i nostri cittadini. Aumenti eccessivi in questo momento non sono auspicabili. Per ora i cassonetti intelligenti sembrano la soluzione migliore consentendo da un lato una maggiore responsabilizzazione degli utenti e quindi una maggiore differenziazione, dall’altro il contenimento dei costi“.

Il cassonetto intelligente funziona con una smart card, di cui ogni residente o commerciante sarà dotato. Con questa tessera – ciascuna associata a un domicilio – si potranno aprire il bocchettone del bidone (che avrà inoltre una cellula che comunicherà il grado di riempimento). Il principio in questo caso è “più differenzio meno spendo“.

Caleri commenta: “Dopo le vacanze dovremo ritrovarci e iniziare tutti insieme un percorso che ci consenta di valutare numeri e modalità per arrivare pronti al 2020″.

Articoli correlati