Carne argentina, ma era francese, salse scadute: la Forestale colpisce Streetfood
![1568479836_forestale_street_food_4](https://www.arezzo24.net/wp-content/uploads/news/2019/09/1568479836_forestale_street_food_4.jpg)
I Carabinieri Forestali, coadiuvati dal Gruppo ambiente della Procura di Arezzo, hanno svolto verifiche sulla tracciabilità degli alimenti e sul rispetto della normativa igienico sanitaria.![](https://www.arezzo24.net/wp-content/uploads/news/2019/09/1568480132_forestale_street_food_2.jpg)
![](https://www.arezzo24.net/wp-content/uploads/news/2019/09/1568480132_forestale_street_food_2.jpg)
“L’operazione è iniziata nel primo pomeriggio di ieri ed ha coinvolto 3 pattuglie di militari che hanno passato al setaccio molti espositori ai quali è stato chiesto di documentare l’origine dei propri prodotti. Conseguentemente è stata verificata l’informazione che veniva data al pubblico per il commercio degli stessi, i sistemi di conservazione adottati, le scadenze e il corretto rispetto dei protocolli sanitari ed è nell’ambito di queste attività che sono state riscontrate da parte di alcuni operatori, delle violazioni gravi che non mettono in discussione il buon nome della manifestazione poiché se confrontati con la mole di operatori trovati in regola, sono una parte del tutto residuale, ma che lasciano senz’altro una macchia sulla giornata di ieri. In particolare un’importante stand, noto per la sua stabile presenza, ha evidenziato una serie di gravi irregolarità alle quali ne sono conseguite importanti contestazioni sia penali che amministrative. Nella fattispecie la carne veniva presentata al pubblico insieme a simboli, bandiere, denominazioni e stile da richiamare senza alcun dubbio l’origine argentina della stessa ed anche il prezzo altrettanto coerente. Circa 20 euro a portata.
![](https://www.arezzo24.net/wp-content/uploads/news/2019/09/1568480158_forestale_street_food_3.jpg)