Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arezzo Classic Motors sta per aprire i cancelli dell’edizione 2020

{rwgallery}

Tra due giorni prenderà il via la 22esima edizione di Arezzo Classic Motors, la manifestazione di motorismo storico più attesa del Centro Italia. Lo scorso anno i visitatori sono stati oltre 15mila: non solo appassionati del settore alla ricerca di pezzi di ricambio di moto e auto difficilmente reperibili altrove, ma anche amanti delle mostre a tema e di modellismo, collezionisti, giovani studenti e famiglie.

Sabato mattina alle 11, presso il padiglione 6, si terrà l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità locali. Si partirà dalla mostra tematica principale “110 anni Alfa Romeo – tra Sport e Stile“, dedicata al passato sportivo di Rossella Labate con il Museo di Arese. Si potranno ammirare vetture anteguerra e modelli anni ’50/’60; la tematica, curata da Lorenzo Marzullo e Davide Zappalorto, consacrerà la casa milanese nel suo anniversario n. 110, proponendo pezzi particolari che hanno fatto la storia non solo sportiva ma anche di stile, con carrozzerie speciali.

Seguirà la presentazione di due libri: “La nostra Urbanina – Avanguardia d’altri tempi” (“la prima auto elettrica omologata per la produzione in serie è nata in Toscana, in una villa del Settecento. Era il 1965, un progetto troppo innovativo per la mentalità e le tecnologie disponibili in quegli anni“) e “Sulle strade della Mille Miglia“, libro fotografico curato dallo storico dell’auto e della “corsa più bella del mondo” Attilio Facconi, che ripercorre l’ultima edizione 2019.

In questa 22esima edizione, tante le mostre in programma“, racconta Stefano Sangalli, organizzatore della manifestazione, “club, registri storici e scuderie si sono impegnati per esporre delle vere ‘rarità’ che siamo certi verranno apprezzate dai tanti visitatori che ogni anno vengono a trovarci e che ringrazio sin da ora per la partecipazione. Ci auguriamo che anche quest’anno restino contenti“.

Tra gli appuntamenti, quello presso il Registro Storico FIAT, nel padiglione Redi, che svilupperà il tema del modello storico 124 in tutte le sue declinazioni: coupé, spider e abarth; il Club Saracino, patrocinatore storico dell’evento, che dedicherà il suo spazio alle Instant Classic, le vetture oggi già storiche che diventeranno d’epoca domani. Nel padiglione 5 verrà proposta una rassegna sulle auto SIMCA organizzata dalla Scuderia Chimera Classic Motors in collaborazione con SIMCA Club Italia: auto civili e da rally che fanno parte della storia di questa casa automobilistica; per il mondo a quattroruote, la Land Rover saluterà l’arrivo in primavera del nuovo Defender, icona del marchio inglese, con una rassegna di modelli storici.

E ancora, nello stand della F.M.I. ci sarà una retrospettiva del Fantic Motor Caballero che compirà 50 anni. Nel padiglione Vasari, la Bimota Classic Parts curerà un’esposizione di modelli dell’azienda riminese; presso lo stand della Polizia di Stato, si potranno ammirare alcuni veicoli Alfa Romeo provenienti dal Museo delle Auto della Polizia di Roma. Nel corso dell’evento verrà esposta anche una novità, naturalmente Alfa Romeo: si tratta della nuova Giulia Veloce turbo Q4, 2.0 turbo quattro cilindri a benzina da 280 CV, in dotazione alla Polizia Stradale di Roma.

Anche per questa edizione, il sabato mattina saranno ospitati gli studenti degli istituti tecnici della città e domenica pomeriggio, dopo le ore 14, l’organizzazione ha istituito uno speciale pacchetto per le famiglie in cui pagheranno solo gli adulti, indipendentemente dall’età dei ragazzi. Per maggiori informazioni: www.arezzoclassicmotors.com.

 

Orari: sabato 8:30-19; domenica 8:30-18

Ingresso: 12 €

Segreteria organizzativa

Info: tel. 030 3755901 – fax. 030 2404909 | [email protected]

Arezzo Fiere e Congressi, via Lazzaro Spallanzani, 23 – 52100 Arezzo

Articoli correlati