Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 24-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giorno della Memoria a Talla, due casentinesi raccontano la shoah

Nel Giorno della Memoria il Comune di Talla darà spazio al racconto di due amici casentinesi, appassionati di storia, che racconteranno la shoah attraverso i loro preziosi ritrovamenti. Si tratta di Lorenzo Campus e Michele Bianchini, recentemente ospitati anche in un programma Rai, che si sono resi protagonisti del ritrovamento di una stella ebraica autentica, prodotta in una fabbrica dell’ex Cecoslovacchia e destinata ad essere cucita sugli abiti di qualche cittadino ebreo tedesco, e di un elmetto appartenente ad un corpo speciale nazista.

I due cimeli hanno però una storia diversa: la stella è stata infatti acquistata da un collezionista che a sua volta ne era entrato in possesso comprandola da un appassionato tedesco, l’elmetto invece è stato rinvenuto nei pressi di Arezzo, vicino a una discarica. “La cosa che più incuriosisce è che l’elmetto potrebbe appartenere a un soldato di un reparto speciale“, spiega Campus, “o l’Einsatzkommando Burger, che si occupava di catturare i disertori e di reprimere le azioni partigiane, o la Feldgendarmerie“.

Gli appuntamenti di domenica 26 gennaio dalle 10 alle 18 e di lunedì 27 gennaio dalle 9 alle 12:30 presso la biblioteca comunale di Talla saranno quindi l’occasione per dare voce ai due giovani che racconteranno un pezzo di storia attraverso i loro ritrovamenti. Oltre alla stella e all’elmetto sarà esposto altro materiale inerente al tema, in memoria delle vittime della shoah.

Articoli correlati