Centri commerciali naturali in comuni con meno di 15 mila abitanti: in arrivo il bando della Regione Toscana

L’obiettivo del bando – che dovrebbe essere pubblicato entro l’estate – è di sostenere le destinazioni a minore attrattività turistica attraverso il cofinanziamento da parte della Regione dei progetti di animazione delle attività commerciali aggregate nell’ambito di azioni integrate di valorizzazione delle risorse naturalistiche, culturali, enogastronomiche e artigianali.
Potranno presentare domanda le micro, piccole e medie imprese aggregate in Ccn localizzati in comuni con meno di 15 mila abitanti.
In provincia di Arezzo potranno partecipare al bando, Centri Commerciali naturali come Castiglion Fiorentino, Bibbiena, Monte San Savino, Foiano, Lucignano
Il contributo consiste in un co-finanziamento fino a un massimo del 50% delle spese ammissibili (e comunque non superiore a 30 mila euro) per le spese di assistenza tecnica, acquisto di servizi e materiali promozionali e di comunicazione, servizi per la clientela in occasione di manifestazioni, animazione e intrattenimento, fidelizzazione e direct marketing.
Il costo totale minimo del progetto per essere ammesso non deve essere inferiore a 7 mila euro.
Il contributo è concesso in regime di de minimis (Regolamento UE n. 1407/2013)