Ghinelli: “Rubate mascherine, vergogna”. E firma l’ordinanza: tutto chiuso a Pasqua e Pasquetta Video

https://www.youtube.com/watch?v=v436iQttWLI
Sono state 120 le persone controllate, 6 sanzioni rispetto al decreto. Un’attività commerciale è stata chiusa. Iniziata dall’area di Campo di Marte, davanti alla Farmacia comunale, la disinfezione ad opera di Sei Toscana su richiesta dell’amministrazione comunale.
Ospite della trasmissione il sindaco di Cortona Luciano Meoni. “In tutto il territorio abbiamo 14 casi positivi, la situazione è sotto controllo e monitorata“, dichiara, “abbiamo irrigidito i controlli nelle RSA, facendo dei check point. La consegna delle mascherine è andata molto bene, abbiamo completato in un giorno e mezzo. Sono rimaste fuori circa 60 famiglie ma le abbiamo recapitate questa mattina anche a loro. Purtroppo duole che alcune testate giornalistiche scrivano che c’erano code chilometriche a Camucia. Il massimo della fila era di 95 metri, con le auto“. Sullo stop al turismo che sta vivendo anche Cortona, “la situazione è drammatica, a febbraio avevamo tutto prenotato, adesso tutto azzerato. Per quello che l’amministrazione comunale può fare metteremo in campo tutte le forze. Stiamo cercando risorse nel bilancio per sostenere soprattutto il turismo, che è la prima industria cortonese. Aspettiamo che lo Stato ci dia risorse economiche; è anche vero che i nostri imprenditori sono persone molto capaci, sono convinto che tutti, facendo squadra, potremo risalire presto. Tenete duro, vedo che anche le banche locali hanno un gran cuore e stanno dando un grande supporto. Tutti insieme possiamo farcela“.
Tema mascherine ad Arezzo. Ghinelli: “Alle 17 di oggi erano state imbustate 92mila confezioni di mascherine, domani ne rimangono circa 10mila. Domani dovremo concludere con l’imbustaggio e anche con la consegna. Coperte tutte le frazioni e gran parte della città“. Sono stati segnalati casi di furto di dispositivi di protezione individuale. “È questo il modo di comportarsi? Siamo completamente fuori di testa? State sicuri che se pensate di risolvere il problema senza rendervi conto che è un problema di tutti e che una mascherina sottratta a un cittadino è un problema anche per voi, avete fatto una vera sciocchezza“. Per questo motivo i volontari da questo pomeriggio suoneranno anche il campanello a consegna avvenuta, di modo da permettere ai destinatari di scendere a prelevarle. Sono arrivate ad Arezzo le 4.000 mascherine donate dalla Cina.
Bonus alimentari: alle 16 di oggi le domande erano 2.800. “Ci ingegneremo per poterli dare in modo opportuno a tutti i cittadini che ne hanno bisogno“.
Il sindaco ha firmato un’ordinanza – in vigore da mezzogiorno di oggi – sulla possibilità di utilizzo delle auto proprie per svolgere il servizio di consegna a domicilio di prodotti alimentari. “Possono essere anche auto private del proprietario, non devono essere per forza intestate all’azienda, fatti salvi i criteri di igiene e salubrità nel confezionamento delle derrate alimentari che si vanno a consegnare“. Inoltre “in questo momento mi accingo a firmare in diretta l’ordinanza che dispone la chiusura di tutti i negozi nei giorni di Pasqua e lunedì dell’angelo“, per evitare che sussista il pretesto per uscire di casa durante le festività. Il provvedimento vale per tutti gli esercizi commerciali che non forniscono beni o servizi di prima necessità.