Strada del Vino Terre di Arezzo, al via le degustazioni in cantina ai tempi del Covid
![1592817972_1587138216_Vino-italiano](https://www.arezzo24.net/wp-content/uploads/news/2020/06/1592817972_1587138216_Vino-italiano.jpg)
“Malgrado il posticipo dell’inizio del progetto a seguito dell’emergenza COVID, d’accordo e con l’importante sostegno delle aziende aretine, Strada del Vino Terre di Arezzo ha programmato un calendario che accompagnerà l’enoturista alla scoperta del nostro territorio fino al mese di ottobre. Ovviamente gli appassionati del vino dovranno attenersi ad una serie di indicazioni prima della visita, che sarà unicamente solo su prenotazione, perché l’enoturista sia preparato e informato sulla prevenzione: regole da seguire una volta giunti in cantina, tra protezioni da indossare, distanze da mantenere e percorsi obbligati da seguire. Siamo fermamente convinti che il turismo in cantina è e sarà una forma sicura e responsabile di turismo, un modello per tutto il settore, colpito da una crisi sanitaria ed economica senza precedenti”. commentano i fondatori di Strada del Vino Terre di Arezzo
Le visite si effettueranno il mercoledì e la domenica. L’orario per i mesi di giugno, settembre ed ottobre è dalle 15.00 alle 19.00, mentre per luglio ed agosto l’orario è dalle 16.00 alle 20.00. 34 sono le cantine che hanno aderito in tutto il territorio provinciale: un’ottima occasione per visitare le cantine, i vigneti, degustare i vini in compagnia del produttore, scoprire la professionalità, la storia e la passione che sta dietro e dentro ciascuna azienda. Il primo appuntamento in programma è per mercoledì 24 giugno con la cantina Baldetti Alfonso in località Pietraia a Cortona mentre domenica 28 giugno sarà la volta di Tenuta Scrafana a Montevarchi e Gabriele Mazzeschi a Castiglion Fiorentino.