Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 24-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nuova stretta alla movida: obbligo di mascherina anche all’aperto e chiusura delle discoteche

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato ieri una nuova ordinanza che prevede la sospensione, all’aperto o al chiuso delle “attività del ballo che abbiano luogo in discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento o che si svolgono in lidi, stabilimenti balneari, spiagge attrezzate, spiagge libere, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico“. L’ordinanza avrà validità fino al 7 settembre.

Una nuova stretta, un provvedimento che arriva dopo la continua crescita dei nuovi contagi (il 15 agosto erano 629, 479 il 16). 

“I numeri del contagio in Italia, anche se tra i più bassi in Europa, sono in crescita. Non possiamo vanificare i sacrifici fatti nei mesi passati. La nostra priorità deve essere riaprire le scuole a settembre in piena sicurezza”, ha sottolineato Speranza.

Nell’ordinanza si introduce anche l’obbligo di utilizzare mascherine nei luoghi di “movida” dalle ore 18 alle ore 06.

“È fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull’intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale” così recita la nuova ordinanza.

La sospensione delle discoteche italiane era già prevista dal Dpcm del 7 agosto che così riportava: “Restano comunque sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso“. La loro riapertura era stata resa possibile sulla base di deroghe regionali. Adesso le regioni potranno solamente “introdurre ulteriori misure solo in termini più restrittivi“.

Anche il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha commentato sul suo profilo Facebook l’arrivo della nuova ordinanza:

“Buongiorno.
Con qualche ritardo, ma la decisione di chiudere le discoteche a livello nazionale, come anch’io avevo chiesto, e di mettere l’obbligo della mascherina, che da noi in Toscana era già introdotto, è stata giustamente presa.
La prima preoccupazione deve essere la ripresa dell’anno scolastico per evitare quella ‘catastrofe generazionale’ di cui parla l’ONU.
Tutte le misure e i provvedimenti che verranno presi, con i possibili conseguenti sacrifici, dovranno essere finalizzati a consentire ai nostri ragazzi di tornare a scuola.
Ma se non ci saranno i controlli da parte delle forze dell’ordine c’è il rischio che tutto resti a livello di buone intenzioni.
Io rivolgo un appello al governo e al ministro degli interni affinché garantiscano che i loro stessi provvedimenti siano rispettati.

PS. Salvini dichiara invece che è “una follia che il governo se la prenda con i ragazzi che escono e che si vogliono divertire”.
Impossibile commentare in modo civile”.

Aiuti ai gestori dei locali

L’interrogativo più grande si pone sui danni economici che tale risoluzione potrebbe portare. Come riporta l’agenzia Agi, Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico, ha sottolineato che il governo farà il possibile “per dare un sostegno alle attività che avranno delle perdite, trovando delle poste di ristoro specifiche anche nel dl agosto“.

 

Virus, 34 nuovi casi in Toscana: 9 rientri dall’estero, 4 da altre città d’Italia. Arezzo: un positivo da Formentera

Articoli correlati