Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 27-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Maltempo in Toscana: allerta meteo arancione per le prossime ore nel territorio di Arezzo

La Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità meteorologica arancione che riguarda anche il territorio di Arezzo, dalle ore 21 di stasera alle ore 8 di domattina, per rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore e temporali forti. In questo lasso di tempo sono previste piogge diffuse, a tratti intense, con possibili temporali forti e localizzati.

I cumulati medi saranno intorno a 30-40 mm con massimi puntuali in corrispondenza delle aree temporalesche fino a 50-80 mm. Intensità orarie fino a 50 km/h. Previsti anche venti forti con raffiche di burrasca (70 km/h). Dalle ore 8 alle 18 di domani, venerdì 25 settembre, codice giallo per temporali forti, raffiche di vento fino a 50/60 km/h e grandinate.

In occasione dei rovesci più intensi sono possibili disagi connessi alla saturazione della rete scolante, con scorrimenti d’acqua sulla sede stradale e allagamenti di scantinati e sottopassi. I venti potrebbero causare cadute di rami e alberi nonché danneggiamenti agli impianti di pubblica illuminazione e alla cartellonistica stradale. La raccomandazione è quella di seguire le norme di auto-protezione e tenersi aggiornati sull’evoluzione degli eventi per scongiurare situazioni di pericolo.

Allerta arancione per temporali forti e rischio idrogeologico dalle ore 18 di giovedì 24 settembre alle 8 di venerdì 25 settembre. Sempre codice arancione dalle 13 di venerdì per vento e mareggiate.

L’ha emesso la Sala Operativa Unificata della Protezione civile regionale a causa dell’instabilità atmosferica determinata dalla presenza di aria fresca in quota, che dalla serata coinvolgerà gran parte della Toscana. Codice giallo per piogge, temporali e vento sulla restante parte nord-orientale della regione da stasera.

Oggi e domani sono previsti rovesci e temporali sparsi, anche di forte intensità, più probabili e frequenti durante la notte con possibili colpi di vento e grandinate a cominciare dalle zone nord-occidentali della regione. Dalla sera e per tutta la notte fra giovedì e venerdì, tendenza a peggioramento più diffuso con temporali che dal Nord-Ovest si trasferiranno alle zone più interne nel corso della giornata di venerdì.

Dalle 13 di domani, venerdì, rischio mareggiate dal litorale pisano alla Costa degli Etruschi (Elba e Arcipelago compreso). Oggi, giovedì, dal tardo pomeriggio, forti raffiche di Libeccio sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino tosco-emiliano e sulle zone di crinale. Domani, venerdì, in particolare dal pomeriggio, forti o molto forti raffiche di Libeccio sull’Alto Mugello, sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino e relative zone di crinale, sul litorale centro-settentrionale, entroterra pisano e sull’Arcipelago settentrionale con conseguente mare mosso o molto mosso a partire dalla serata e per la nottata.

Vento forte anche sulle restanti zone centro-settentrionali, sull’Amiata e, fra il tardo pomeriggio e la sera sull’Arcipelago meridionale e sulle restanti zone meridionali. Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, all’indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo.

Articoli correlati