Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 22-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Autodemolizione abusiva: scatta il sequestro dell’area, denunciato il titolare

I poliziotti aretini, che nell’occasione hanno avuto il supporto dei colleghi del Compartimento Polizia Stradale per la Toscana di Firenze, sono intervenuti durante il pomeriggio di martedì 22 settembre constatando che sin dal primo sommario controllo documentale qualcosa non quadrava. A seguito di un immediato approfondimento, hanno potuto verificare come l’autorizzazione al trattamento dei rifiuti speciali di cui era in possesso il titolare dell’attività era scaduta nel novembre 2019 e che, pertanto, l’attività di trattamento e stoccaggio dei rifiuti non avrebbe dovuto proseguire come invece era stato fatto.

Visto lo stato dei luoghi, avendo accertato lo sversamento al suolo di liquidi pericolosi quali l’olio motore esausto e il liquido refrigerante delle autovetture in corso di demolizione, gli operatori della Stradale hanno fatto intervenire anche il personale dell’Arpat, che ha verificato come non ci fossero nemmeno le condizioni minime necessarie per la corretta gestione dei rifiuti riguardo ai potenziali danni ambientali.

L’intera area è stata sottoposta a sequestro preventivo e il titolare dell’esercizio denunciato all’autorità giudiziaria, essendo l’attività di gestione di rifiuti pericoli e non pericolosi non autorizzata sanzionata penalmente. Nella mattinata dello stesso giorno sono stati controllati anche due autosaloni di Arezzo, dove sono state rilevate delle irregolarità nella tenuta dei registri di carico/scarico dei veicoli con conseguente contestazione delle relative sanzioni amministrative.

Articoli correlati