Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Castiglion Fiorentino, Santa Messa in suffragio delle vittime del bombardamento del 1943

Il 19 dicembre 1943, alle ore 13:24 Castiglion Fiorentino subisce il primo bombardamento da parte delle forze aeree alleate. Le bombe vengono dirette contro il Collegio Serristori e l’Ospedale. La zona di Porta Romana viene pressoché distrutta. In tutto muoiono una settantina di persone, di cui 16 erano bambine e personale del Collegio Serristori.

Per non dimenticare, dunque, le atrocità del passato che hanno devastato un paese ma soprattutto i cuori dei castiglionesi, domani verrà ricordato il 77esimo anniversario del bombardamento con una Santa Messa in suffragio delle vittime presso la Chiesa della Collegiata di San Giuliano. L’evento è organizzato dall’amministrazione Comunale, dall’Ente Serristori e dal Rione di Porta Romana. Seguirà la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti in Piazza del Collegio.

Sempre nell’ambito delle iniziative per il ricordo dei caduti del bombardamento del 19 dicembre 1943, sabato mattina all’ospedale S. Margherita (Fratta) sarà effettuata una raccolta straordinaria di sangue aperta a tutti i donatori. Un’idea realizzata da Grimes, Kriptonite e Avis Castiglion Fiorentino. Un gesto forse piccolo, simbolico, ma tremendamente concreto.

Articoli correlati