Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 07-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Memoria, la testimonianza di Liliana Segre a Rondine proiettata in 300 scuole toscane Ar24Tv

Tante le iniziative ad Arezzo e provincia in occasione del Giorno della Memoria. Particolarmente significativo, l’ultimo contributo pubblico della senatrice, ex deportata, Liliana Segre è stata consegnata in oltre 300 istituti comprensivi toscani, accompagnato da una breve descrizione dell’iniziativa. L’auspicio è che possa essere utilizzato in più classi e in più occasioni e restare a disposizione, nelle biblioteche scolastiche, per gli studenti che vogliono sentire dalla viva voce di Liliana Segre cosa sono stati le leggi razziali, le deportazioni e la vita nei campi di concentramento. Iintervista a Massimo Favilli – Direttore Comunicazione e Politiche Sociali Unicoop Tirreno.

L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di Daniela Mori, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Firenze, Alessandra Nardini, assessora regionale alla ricerca ed istruzione Regione Toscana, Massimo Favilli, direttore Soci e Comunicazione Unicoop Tirreno,  Franco Vaccari, fondatore e presidente Rondine, è sostenuta da Unicoop Firenze e Unicoop Tirreno, in collaborazione con Rondine Cittadella della Pace, per dare la massima diffusione al racconto dell’esperienza della Shoah fatto da Liliana Segre, un segnale importante di quanto sia vitale far conoscere anche ai più giovani cosa è stato l’Olocausto. 

Articoli correlati