Operazione “donazione in rosa”: sangue e mimosa Ar24Tv

https://www.youtube.com/watch?v=9cJND2U1_NY&list=PLbXHa8OlQy2MjpZl4EknXOX_jUIk87R81
L’operazione “Donazione in rosa” si è svolta nei centri trasfusionali di Arezzo, Bibbiena, Sansepolcro Cortona e Valdarno su iniziativa di Asl Tse e di Avis, Fratres e Croce Rossa. Nella struttura di Arezzo erano presenti il Direttore di Immunoematologia e Trasfusione degli ospedali aretini, Pietro Pantone con le colleghe Sara Gentili e Michela Chiodi. Con loro Alessandra Tofani, in rappresentanza delle donatrici delle associazioni, che sono intervenuti anche con i loro Presidenti.
E’ stato ricordato che tutti possono donare. I limiti sono dettati dall’età: non meno di 18 e non più di 70. E dal peso: non meno di 50 chili. Le donne possono donare anche tre volte all’anno, alternando sangue e plasma/piastrine. Durante la gravidanza e fino a 6 mesi dopo il parto non è possibile farlo.
Le donazioni, nella provincia di Arezzo, sono in crescita. Nel 2020 quelle di sangue sono state 19.883 di cui il 26% di donne. Quelle di plasma/piastrine sono state 5.348 di cui il 43% da donne. Il 2021 è iniziato con una crescita del 5%: nei soli mesi di gennaio e febbraio ci sono state 3.489 donazioni di sangue (di queste il 25% di parte di donne e 815 donazioni plasma/piastrine (46%).
E’ stato ricordato che tutti possono donare. I limiti sono dettati dall’età: non meno di 18 e non più di 70. E dal peso: non meno di 50 chili. Le donne possono donare anche tre volte all’anno, alternando sangue e plasma/piastrine. Durante la gravidanza e fino a 6 mesi dopo il parto non è possibile farlo.
Le donazioni, nella provincia di Arezzo, sono in crescita. Nel 2020 quelle di sangue sono state 19.883 di cui il 26% di donne. Quelle di plasma/piastrine sono state 5.348 di cui il 43% da donne. Il 2021 è iniziato con una crescita del 5%: nei soli mesi di gennaio e febbraio ci sono state 3.489 donazioni di sangue (di queste il 25% di parte di donne e 815 donazioni plasma/piastrine (46%).
{rwgallery}