Vittoria Ferragamo madrina della Mostra Mercato dell’Artigianato di Anghiari

Un weekend intenso e ricco di iniziative in cui le affascinanti botteghe situate nel centro storico riapriranno nuovamente i battenti per ospitare le eccellenze dell’artigianato e del fatto a mano. Sarà il secondo appuntamento in programma nel 2021 (dopo quello che si è svolto dal 2 al 6 giugno), anno in cui la manifestazione per la prima volta nella sua storia ha deciso di raddoppiare le date. Si tratta di un segnale importante che conferma la volontà del Comitato Organizzatore di lanciare un messaggio concreto di ripartenza per un settore che, a causa dell’emergenza Coronavirus, ha dovuto affrontare varie difficoltà. Arte e artigianato si incontreranno come da tradizione in uno dei Borghi più belli d’Italia regalando a tutti i visitatori una magica atmosfera, nel pieno rispetto delle normative vigenti per quello che concerne il contenimento del Covid-19. Saranno tre giorni tutti da vivere, caratterizzati dai numerosi espositori presenti, dall’artigianato di qualità e dal fascino del centro storico di Anghiari.
Le botteghe artigiane apriranno la mattina di venerdì 3 settembre, la cerimonia di inaugurazione si terrà invece nel pomeriggio a partire dalle ore 17:00 e sarà come sempre un momento significativo. Saranno presenti gli organizzatori, le autorità, gli sponsor e la Banda della Filarmonica P. Mascagni. Ospite d’eccezione alla cerimonia inaugurale sarà Vittoria Ferragamo, responsabile delle botteghe artigiane e dei progetti speciali che si tengono al Relais & Châteaux il Borro, proprietà proprio della famiglia Ferragamo. Vittoria racconterà la sua esperienza nel mondo dell’artigianato in un incontro con gli artigiani e con tutti i presenti che si terrà al termine dell’inaugurazione.
La mostra è come sempre organizzata dall’Ente Mostra Valtiberina Toscana in collaborazione con Camera di Commercio di Arezzo-Siena, Regione Toscana, CNA Arezzo, Confartigianato Imprese Arezzo, Provincia di Arezzo, Comune di Anghiari, Associazione Pro-Anghiari e Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo.
Tra le iniziative collaterali della Mostra 2021 ricordiamo “I Mestieri dell’Arte fra Tevere ed Arno”, esposizione dedicata all’artigianato artistico promossa da CNA Arezzo e Confartigianato Imprese Arezzo, già in corso di svolgimento nella Sala Audiovisivi (situata in Piazza del Popolo).