Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 23-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Le strane coincidenze dell’11 settembre

Perché la storia non segue una linea retta, la storia si attorciglia, deborda e prende tante forme, diventa spirale, imbuto, vortice. La storia è piena di nascondigli dove puoi scoprire un milione di strambe coincidenze. Così strambe da non sembrare vere. Prendiamo la data dell’11 settembre. Questo giorno sarà sempre ricordato per gli attentati che hanno sconvolto l’America. Tutto il resto passa in secondo piano. Eppure esistono parallelismi e coincidenze che legano quella data e quell’avvenimento ad altri fatti accaduti in passato.
Le torri gemelle, come si sa, si innalzavano nella parte sud dell’isola di Manhattan. E proprio l’11 settembre del 1609 l’esploratore Henry Hudson sbarcò sull’isola di Manhattan. Curioso vero?
Così come l’11 settembre del 1941 iniziarono i lavori di costruzione del Pentagono. Lo stesso edificio che sessanta anni dopo, l’11 settembre del 2001, verrà attaccato. Fatalità dirà qualcuno, concomitanze, fantastoria. Di sicuro è così. Tuttavia senza fantasia la storia sarebbe fatta solamente di pagine d’archivio, glosse, note a piè pagina e poco più. C’è anche un altro avvenimento accaduto l’11 settembre: la sconfitta dei Turchi sotto le mura di Vienna nel 1683, quando Giovanni Sobieski liberò la città dall’assedio e fermò l’avanzata ottomana in Europa.
Guarda caso è lo stesso anno in cui fu fondata la contea di New York, la stessa città messa per un giorno sotto assedio dai terroristi che proclamavano il nuovo califfato. Altra coincidenza. Ma questa è una storia diversa, di cui forse parleremo.

Articoli correlati