Furto e uccisione di due vitelli: tra noi ci sono lupi a due zampe

Un fatto derubricato a “notiziola”, mentre meriterebbe ben diversa considerazione e che arriva dopo altre ruberie di animali: maiali, polli e conigli avvenute nelle nostre campagne.
Non voglio stare a fare una classifica dei reati, ognuno è di per sé grave: dal furto negli appartamenti, agli scippi, alle truffe, crimini considerati minori e che invece pesano tremendamente su chi li subisce.
Tuttavia questa storia dei vitelli ha una natura così feroce da risvegliare ancestrali timori. Mi verrebbe quasi da parlare di un nuovo medioevo, un periodo della storia in cui il furto del bestiame era tra le principali cause di controversia. A Castiglioni ne abbiamo un esempio nel così detto «Criminale Tornaquinci», che contiene un elenco di processi che vanno dal 1293 al 1294.
Ma non la voglia buttare sul culturale, voglio metterla su un altro piano, su quello della barbarie e forse della disperazione che questo gesto fa affiorare.
Immaginate: entrare nella stalla, scegliere i vitelli, portarli all’aperto, menarli in un bosco e già questo indica una certa esperienza, giacché i bovini non sono cagnolini e poi nel buio ucciderli crudelmente, tra muggiti di spavento e il sangue che schizza. Quindi farli a pezzi, prelevare le parti migliori e abbandonare le carcasse spolpate nel folto degli alberi. È una cosa primordiale.
Cosa indica questa situazione? Che forse intorno a noi è cresciuta una realtà sconosciuta, fatta di degrado e crudeltà. È solo un problema di ordine pubblico? In parte lo è, perché fatti come questo segnalano che c’è bisogno nel nostro territorio di un maggior controllo e di un piano straordinario di sicurezza ma questo non basta. C’è un altro tema da approfondire, quello di quanto la pandemia e la crisi economica, pesino sulla vita di tante persone. Nonostante cerchino in tutti i modi di infilarcelo nella testa non viviamo in un mondo dorato e fiabesco. C’è poco da stare allegri se a Castiglioni, non nel vecchio West, esistono persone capaci di gettarsi come lupi su due vitelli per squartarli. Cari amici il livello di civiltà si sta abbassando. Spero solo che questi farabutti vengano catturati e puniti come meritano.