Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Turismo slow, presentata l’edizione 2018 del Cammino della Setteponti

In uno scenario fatto di pievi romaniche millenarie, borghi medievali tra i più belli d’Italia, oasi naturalistiche ed i famosi paesaggi che hanno ispirato Leonardo e Masaccio.
E’ il ‘Cammino della Setteponti’, che torna per il terzo anno consecutivo: 60 km a piedi dall’8 al 10 giugno prossimi.
La prima tappa, 24 km, condurrà da Reggello (con ritrovo presso la pieve di Cascia a Reggello) a Montemarciano; la seconda, 21 km, da Montemarciano a San Giustino Valdarno; la terza, 16 km, da San Giustino Valdarno a Ponte a Buriano. Durante le serate di venerdì e sabato sono previsti eventi di intrattenimento.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.
A carico dei partecipanti ci sarà solo il costo dei pasti (a prezzo comunque contenuto) e della navetta per il rientro da Ponte a Buriano, per chi la richiederà.
Sarà possibile aderire anche per solo un tratto o un giorno della camminata.
La camminata, che è organizzata e promossa dai Comuni di Reggello (FI), Castelfranco Piandiscò (AR), Loro Ciuffena (AR), Terranuova Bracciolini (AR) e Castiglion Fibocchi (AR) in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio valdarnese, è stata presentata oggi a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, tra gli altri, dall’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo.

Articoli correlati