Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 25-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

A Chiara Giorleo il Premio Ezio Marchi

Laureata in Economia Aziendale conseguita tra Italia e Malta, Chiara Giorleo si è specializza in marketing e comunicazione enogastronomica con esperienze di studio e lavoro in Italia, Canada (dove ha lavorato presso la Camera di Commercio di Toronto), California (dove ha studiato Wine Marketing&Sales presso il Napa Valley College) e Regno Unito, dove è stata nello staff dei Decanter World Wine Awards.

Chiara, oggi lavora come critica enogastronomica freelance con collaborazioni e pubblicazioni in Italia, USA, Russia e Inghilterra, oltre che essere titolare del blog chiaragiorleo.com in italiano e inglese.

Giudice per concorsi nazionali e internazionali come l’IWC – International Wine Challenge a Londra è, inoltre, referente Italia del concorso mondiale sull’enoturismo WBV – World’s Best Vineyards e cocuratrice della guida ai migliori rosati italiani 50 Top Rosé. Docente AIS e WSET, relatrice e guida esperta di tour enogastronomici.

Ecco il menu della cena di gala al ristorante Villa il Casato di Bettolle, in programma sabato 28 maggio, dalle ore 20.00 (per prenotazioni 3331318809 [email protected] prezzo 60 euro): L’Amarcord – “Evoluzione del Quinto Quarto”: Crudo di Chianina, favette e amaranto, Teneroni in salsa d’uovo e zafferano, Nervetti al pepe di Sichuan e lemon cras, Testina croccante pistacchi e capperata, Salsiccia di Chianina in salsa agreste, Battuta di magro e gelee’ acqua di pomodoro, Coda farcita all’ uvetta, pinoli e liquirizia, Pan di fegato al Vinsanto e frittelle di cecina, Lingua al te’ nero e arance in dolce e forte, Pappa in trippa, basilico e cipolla rossa. Ode alla Chianina: Le mafaldine farcite al peposo, cime di rapa, rognoni in fricassea, pane Verna al timo, salsa delicata di pecorino e salsa bruna. Tramesso: La pressatina di pancetta al fieno greco, cubo di guancetta al mosto d’uva al sentore di prugne, albicocche e salsa balsamica, Il chiostro del trinciante, Stinco due torri cotto in piedi lardellato a mo’ di “spiedo”, pomodoro soubise e jus di Nobile. Le giulebbe: Pera Wlliams al caramello di nobile accompagnata con dolce e salsa saba e dalla Cremeria Cecconi di Arezzo Sorbetto di massa di cacao profumato al Nobile e sale integrali.

Articoli correlati