Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 25-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giornata Mondiale senza tabacco, ad Arezzo esperti in piazza per consigliare, visitare e informare

Per quanto riguarda la Asl Toscana sud est il punto di riferimento per il tabagismo sono i centri antifumo (CAF) ed i reparti di pneumologia.

“Arezzo ha una lunga tradizione tanto da poter parlare con vanto di scuola aretina pneumologica, dichiara il dott. Raffaele Scala direttore del reparto di Pneumologia.
Grazie alla sensibilità dell’azienda, la pneumologia ha avuto negli ultimi anni una forte crescita proprio per fare fronte alle crescenti necessità del cittadino aretino con malattie respiratorie.”
Le malattie respiratorie sono in aumento, complici fumo e inquinamento atmosferico. I polmoni sono dei “filtri” che intercettano tutte le sostanze nocive che respiriamo e che sono responsabili di aprire la strada a tante malattie (tumori, asma e allergie respiratorie, broncopneumopatia cronica ostruttiva, polmoniti, malattie intersiziali del polmone, malattie della pleura e molte altre).”

I numeri nella provincia di Arezzo parlano di poco meno di 20 mila le persone affette da BPCO, oltre 10mila che combattono con problemi di asma e allergie respiratorie e altrettante per curare le malattie respiratorie da apnea durante il sonno; 300 aretini si ammalano ogni anno di tumore maligno all’apparato respiratorio e circa 100 sviluppano una malattia interstiziale del polmone.
Più di 700 pazienti nel 2014 sono stati ricoverati per curare un episodio di grave insufficienza respiratoria acuta, un quinto dei quali con ventilazione artificiale. Infine in ambito domiciliare, più di 1200 aretini possono vivere solo grazie all’ossigenoterapia e circa 400 possono respirare collegati ad un ventilatore meccanico.

“Sono dati che descrivono una situazione di forte impatto sanitario e sociale. Se poi aggiungiamo anche i dati delle recente pandemia covid 19 e la sindrome del long covid, la lista e i numeri delle malattie che colpiscono l’apparato respiratorio sono in costante crescita con impatto significativo su tutto il sistema sanitario.
Noi eseguiamo oltre 25mila le prestazioni strumentali e ambulatoriali ogni anno, continua il dott. Scala, a cui dobbiamo aggiungere circa 700 ricoveri l’anno, che spesso riguardano pazienti sempre più complessi che hanno bisogno di cure specialistiche attente.”
In questa ricorrenza internazionale il nostro appello è affinché si riduca il consumo di tabacco. Il fumo è responsabile di tante malattie, anche mortali, che potrebbero essere evitate anche solo interrompendo questa dipendenza”.

31 maggio 2022 giornata mondiale senza tabacco. Proteggi l’ambiente, la Giornata Mondiale senza tabacco 2022 ti darà un motivo in più per smettere di fumare Le iniziative in provincia di Arezzo. 

Martedì 31 maggio in occasione della Giornata mondiale senza tabacco la ASL Toscana sud est ha organizzato con SerD, UO Pneumologia, Dipartimento della Prevenzione, Promozione della salute, una serie di iniziative ad Arezzo e Sansepolcro: Arezzo – in piazza San Jacopo in Arezzo, in collaborazione con il Calcit di Arezzo, la mattina dalle ore 10 alle 13.00 il Centro antifumo del SerD di Arezzo e la Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale di Arezzo allestiranno un postazione informativa, con possibilità di effettuare una valutazione spirometrica ed una valutazione specialistica. Sarà distribuito materiale informativo e saranno raccolte le adesioni ai trattamenti disassuefattivi. Sansepolcro – il Servizio Dipendenze e il Servizio Prevenzione organizzano due incontri di sensibilizzazione sul tema della giornata: con studenti la mattina, presso il collegio IMPDAP; il pomeriggio per la popolazione generale, presso la COOP.

Articoli correlati