Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Masterchef dei Rioni di Olmo, vincono i biancoazzurri di Olmo Basso

{rwgallery}

Il Rione, che ha totalizzato 114 punti (45 punti voti ottenuti dalla giuria di qualità, 59 dai commensali e 10 del bonus per la migliore presentazione), doveva cimentarsi nella preparazione dei primi piatti e le pietanze presentate, raccolte sotto il titolo di “C’è domenica e domenica” sono state due: “Il ricordo di Cinzia” ovvero dei maltagliati con sugo di cinghiale ed “il ricordo di Arianna” una lasagna con ricotta, rapi e salsicce.

Al secondo posto il Rione di Sant’Anastasio/Madonna di Mezzastrada con un totale di 108 punti (45 voti della giuria di qualità e 63 voti dei commensali), a cui era andato in sorte la preparazione dei dolci, capitanato da Sonia Olivieri e con lo staff cucina composto da Greta Olivieri, Teresa Tavanti, Simona Sadini, Mario Oliveri, Andra Radaelli, Alessandro Ugolini, Lorenzo Marrini e la mascotte Brando Ugolini.
Il rione “arancioverde” ha presentato una “torta dell’amicizia”, un “biscotto al cioccolato”, un “dattero ripieno con mascarpone”, ed un “fantasia di frutta” accompagnati da un bicchierino di “caffè borghetti”.
Al terzo posto con 89 punti (55 della giuria di esperti e 34 dei commensali) il Rione di Olmo Alto capitanato da Annalisa Magrini e composto da Cinzia Monci, Benedetta Fulgenzi, Marta Dragoni e Allegra Vernaccini.
Al “biancoverde” era andato in sorte il secondo ed è stato presentato il piatto denominato “C’era una volta..” composto da tre pietanze: “Arista in forno”, “Trippa finta” e “Tutte le verdure nel piatto”.
La giuria di esperti era composta dallo Chef Nicholas Bianchini, dal blogger Piero Benigni e dal conduttore radiofonico Andrea Cherubini.

Articoli correlati