Contro l’influenza che arriverà la Toscana potenzia la rete dei medici sentinella

Saranno quest’anno 69 i medici coinvolti, dodici in più rispetto al passato, tra cui nove pediatri, tutti individuati dalle organizzazioni sindacali di categoria ed equamente distribuiti nelle tre Asl. Il laboratorio di riferimento farà invece capo al dipartimento di medicina generale e clinica dell’Università di Firenze.
L’influenza, come sottolineano il presidente della Toscana e l’assessore alla salute, costituisce un rilevante problema di sanità pubblica: può avere gravi complicanze che possono colpire i soggetti a rischio, fragili od anziani, e far lievitare gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri in ospedale. Monitorare e prevenire è dunque la strategia migliore.