Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 25-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pubbliche assistenze, Arezzo è al limite. Tanti: “Da mesi nessun segnale da Regione e Asl”

La situazione resta critica e Arezzo è “ad un passo dalla protesta istituzionale”, dice il vicesindaco di Arezzo Lucia Tanti, che ha rimarcato l’atteggiamento responsabile delle associazioni a fronte di una situazione divenuta ormai da mesi insostenibile. 

“Purtroppo quello che è emerso durante l’incontro non è positivo. Dal momento che ci siamo impegnati per trovare soluzioni a quella che è una situazione molto critica non ci sono stati avanzamenti. In questi mesi da parte di Regione Toscana non c’è stato nessun segnale né di distensione né di sostegno e né di supporto, siamo rimasti esattamente fermi a luglio 2022 e al febbraio 2023. Una Regione silente, assente e distratta che “scappa” di fronte a queste problematiche. Restano sul tavolo tutte le questioni sia di sistema sia economiche, non c’è stata nessuna proposta rispetto ai rimborsi, se non quella che definirei indecorosa che prevede addirittura di diminuire il contributo da 36 centesimi a 29. E’ una situazione sull’orlo del baratro, si parla di sistema al collasso che non riguarda solo la provincia di Arezzo, ma da quello che ci viene descritto è un problema diffuso in tutta la regione”, commenta il vice sindaco Lucia Tanti.

“Adesso si aprono due prospettive, una è a lungo termine e impone di rivedere tutto il sistema sia dell’emergenza-urgenza che del trasporto sanitario; probabilmente serve una riforma complessiva che non carichi tutto sul volontariato. L’altra invece legata al presente necessita di un atteggiamento diverso, le pubbliche assistenze hanno bisogno di essere sostenute per evitare conseguenze drammatiche: postazioni e turni che saltano e ambulanze assenti. Il forte rischio è di avere nei prossimi mesi un territorio privo di risposta di emergenza-urgenza fino ad arrivare a situazioni dove il presidio viene smantellato. Gli impegni presi sono stati tutti disattesi, una latitanza nei confronti del volontariato inaccettabile. Questo mi ha portato a scrivere nuovamente una lettera all’assessore Bezzini in veste di presidente della Zona, che ricordo essersi rifiutato di incontrare i sindaci, mentre come assessore e vice sindaco di Arezzo mi riservo la possibilità di una azione più robusta organizzando una protesta istituzionale per richiamare chi di dovere all’attenzione che questa situazione merita”, conclude l’assessore Tanti.

Articoli correlati