Maturità, oltre tremila studenti aretini alle prese con la prima prova
Alberto Moravia con un brano tratto da “Gli Indifferenti” e Salvatore Quasimodo con “Alla nuova luna”, parte della raccolta “La Terra impareggiabile”, l’“Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp” del giornalista Marco Belpoliti, un testo tratto da “Intervista con la storia” di Oriana Fallaci, pubblicato nel 1977 tra le tracce dell’esame di maturità. Per analisi e produzione di un testo argomentativo, ai maturandi è stato proposto un brano dello storico Federico Chabod, tratto da “L’idea di nazione”, saggio del 1961. Tra le tracce proposte ai maturandi, un brano di Piero Angela tratto da “Dieci cose che ho imparato”.
In provincia di Arezzo sono 3023 gli studenti impegnati con l’esame, pari a 162 classi in 39 istituti sede d’esame. I docenti coinvolti sono 738.