Terre in Festival fa tappa a Monterchi e Sansepolcro

Dopo il successo degli spettacoli che hanno caratterizzato le prime settimane di programmazione, Terre in Festival prosegue con nuovi appuntamenti in Valtiberina. Il 24 agosto è stato presentato un altro debutto in prima nazionale, “Inquietudini ruggenti”, mentre il 25 agosto al Teatro Alla Misericordia è andato in scena “REBECCA”.
Questo 26 agosto è la volta di un progetto speciale di Laboratori Permanenti in prima nazionale SENTIERI NEL TEMPO su testo di Paola Giuntini, con Paola Giuntini, Fabio Ciampelli, Gian Carlo Baglioni e la supervisione di Caterina Casini. Il cammino che gli spettatori saranno invitati a compiere li porterà a godersi la bellezza dei boschi e paesaggi in una sorta di viaggio nel tempo in cui personaggi realmente esistiti torneranno a vivere. Il ritrovo è previsto alle ore 16.50 presso Località Pianezze Monterchi, dove la navetta accompagnerà gli spettatori nel luogo dello spettacolo per una passeggiata tra i ricordi e una piacevole merenda insieme; la prenotazione è obbligatoria.
Sempre il 26 agosto si prosegue alle ore 21.00 al Castello di Sorci di Anghiari con la conferenza-spettacolo MANON LESCAUT, PASSIONE FRA TEATRO E MUSICA di e con Michele Casini che narra genesi, trama e caratteristiche musicali e teatrali dell’opera Manon Lescaut di Giacomo Puccini, il tutto corredato da filmati tratti da celebri allestimenti realizzati nei più importanti teatri lirici del mondo.
Il 27 agosto si torna a Sansepolcro al Teatro Alla Misericordia dove alle ore 21.00 la compagnia torinese Enchiridion presenta L’UOMO SENZA PAURA liberamente tratto da “Anche i pugili piangono” di Dario Torromeo, diretto e interpretato da Mauro Parrinello. Lo spettacolo racconta la vita straordinaria del pugile Sandro Mazzinghi, nato a Pontedera, due volte campione del mondo dei pesi medi. Una storia corale, popolata da tutti i personaggi che hanno attraversato la vita del campione. Un racconto che non è solo una storia da ring, ma attraversa il nostro Paese con le sue contraddizioni e le sue grandi vittorie.
Info e prenotazioni
cell. 379 125 3567
(tramite whatsapp o chiamando dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 13.00)
[email protected]
BIGLIETTERIA
Intero € 10,00
Ridotto under25 – over65 e Carta Giovani € 8,00
Ridotto CRAAL € 7,00*
* Buitoni, Associazione Amici della Musica Sansepolcro, Centro Studi Musicali Valtiberina, Società Rionale Porta Romana
Ridotto bambini fino a 6 anni e operatori spettacolo € 5,00
Card a scalare utilizzabile anche da più persone per lo stesso spettacolo
4 spettacoli € 30,00 | 7 spettacoli € 45,00
*Dalla Card sono esclusi
– lo spettacolo del 24 agosto INQUIETUDINI RUGGENTI: biglietto unico 10€, Carta Giovani 2 ingressi € 10 + € 1
– lo spettacolo del 26 agosto SENTIERI NEL TEMPO: biglietto unico 12€ comprensivo di navetta
La prevendita è disponibile a partire dal 28 luglio 2023
Spazio Campaccio
Sansepolcro Largo Mon.s Luigi Di Liegro
da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00
Ufficio Turistico di Sansepolcro
Piazza Torre di Berta 17
tel. 0575 740536 – 353 3983814 whatsapp
Biglietteria online
https://oooh.events/