Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 07-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Scuola, mi piacerebbe…

Mi piacerebbe che il “diritto allo studio” gravasse meno dall’asilo nido all’università, sulle tasche delle famiglie.
Mi piacerebbe che lo studio venisse considerato un lavoro, dove i risultati si ottengono con impegno e qualche sacrificio e le promozioni si ottengono per merito e non per una sentenza del TAR.

Mi piacerebbe che gli insegnati recuperassero autorevolezza e che le famiglie collaborassero con loro. Perché se un alunno è un po’ scarso le cause possono essere a scuola ma possono essere anche a casa.

Mi piacerebbe che assessori, sindaci e ministri smettessero di scrivere letterine smielate per l’inizio dell’anno scolastico. sarebbe meglio che invece di elencare solo buoni propositi mettessero a disposizione scuole adeguate, servizi, materiale didattico, insegnati di sostegno.

Mi piacerebbe, lo dico sottovoce, come hanno fatto in Svezia, che si dessero meno tablet, più libri stampati e scrittura a mano nelle scuole.

Auguri dunque ad alunni e insegnati ma anche un GRANDE in bocca al lupo al PERSONALE TECNICO, ATA, AUTISTI DI SCUOLABUS E LAVORATORI DELLE MENSE. Senza di loro la scuola non funzionerebbe.

Articoli correlati