AREZZO — In un Paese che si avvicina sempre più ad essere definito “vecchio”, con una natalità ai minimi storici, Arezzo si prende la scena segnando un piccolo ma significativo segnale di inversione di tendenza. Nel 2024, infatti, nel territorio provinciale si è...
Attualità
Rinasce la “Capannina” all’Arno
Montevarchi - Il Comune investe 120 mila euro per interventi di recupero. Il Sindaco: “Restituiamo un luogo storico alla nostra comunità”. La “Capannina” all’Arno, punto di ristoro e di ritrovo fino dagli anni ’60, che la precedente amministrazione aveva dato via in...
Bibbiena, centri estivi: un aiuto alle famiglie, un’opportunità di crescita per bambine e bambini
L'Assessora Vittoria Valentini: “Prezzi calmierati per dare un aiuto alla conciliazione dei tempi di cura e di lavoro”. I centri estivi organizzati dal Comune di Bibbiena e gestiti dalla cooperativa Koinè, hanno come obiettivo quello di essere di supporto alle...
Lucia Fiore di Napoli è l’artista che realizzerà il Drappo del Palio dei Rioni 2025
Si chiama Lucia Fiore, di Napoli, ed è l’artista che ha vinto il bando per la realizzazione del Drappo del Palio dei Rioni edizione 2025. Il drappo del Paliotto sarà invece realizzata da Maria Lisa Creatini di Vinci. Nei giorni scorsi si è riunita la commissione,...
Già medico di famiglia e presidente del Centro di aggregazione sociale di Terontola. L’Amministrazione comunale di Cortona esprime cordoglio per la scomparsa del presidente del Centro di aggregazione sociale di Terontola, Ivo Calzolari. Già medico di medicina generale...
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: Resistenza, Presenza e Futuro
A cura di Andrea Laurenzi, presidente Associazione Autismo Arezzo - Dieci anni fa, Autismo Arezzo ha acceso una scintilla. Oggi quella scintilla è diventata una luce che illumina strade, crea legami, abbatte muri e apre opportunità. Ma non basta. Per noi, il 2 aprile...
Fine vita, Lojudice e Migliavacca al convegno del Movimento Cristiano Lavoratori
"Suicidio assistito - rimettiamo al centro la vita", è questo il tema del convegno sul fine vita promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori sede regionale Toscana e provinciale di Arezzo che si svolgerà venerdì 4 aprile alle ore 17,30 presso la Sala Giustizia del...
L’inglese si impara al museo: ripartono i corsi di MUS.English
Dal 5 aprile al 25 maggio 2025 torna MUS.English, il corso d’inglese nei musei civici di San Giovanni Valdarno che unisce arte, divertimento e apprendimento. I musei civici di San Giovanni Valdarno, il Museo delle Terre Nuove e Casa Masaccio | Centro per l’arte...
Innovazione e inclusione: all’IC Cesalpino successo per il progetto STEM che appassiona oltre 1.000 studenti
AREZZO — L’Istituto Comprensivo Cesalpino ha concluso con ottimi risultati il progetto “Tutt* pazz* per le STEM”, finanziato grazie ai fondi del PNRR DM 65. L’iniziativa, che ha coinvolto tutte le fasce scolastiche — dall’infanzia alla secondaria di primo grado — ha...
Spazio Comune, a Camucia uno dei tre progetti di comunità finanziati dal GAL Appennino Aretino
E’ a Camucia presso la sede AIMA in Via di Murata,28 alle ore 10 di mercoledì 2 aprile 2025 la presentazione di “Spazio Comune”. Dei tre progetti di comunità finanziati dal GAL Appennino Aretino nell’ambito del PSR Toscana 2014-2022 questo è il primo che il GAL...
Officine della Cultura: aperti per sorrisi!
Mercoledì 2 aprile, dalle ore 17 alle ore 19, Officine della Cultura invita il proprio pubblico e tutti gli interessati a visitare la nuova sede in Via Vittorio Veneto 180/2 ad Arezzo. La cooperativa aretina, tra una stagione teatrale, un festival e una produzione...
Giovanni Grasso riceve il Leone d’Oro al merito professionale
Venezia - Giovanni Grasso, Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Arezzo, ha ricevuto oggi il prestigioso Leone d'Oro al Merito Professionale, un riconoscimento assegnato a personalità di spicco che si distinguono per il loro eccezionale...
Arezzo, la Festa dei bambini al Centro Affari: colori e calore della solidarietà
Si è svolta ieri la "Festa dei bambini" al Centro Affari, l'evento a cura di Calcit, Misericordia di Arezzo, e molte altre Associazioni del Volontariato e del Terzo Settore. Al centro di tutto il coinvolgimento dei più giovani per renderli protagonisti nell'educazione...
Un giorno in cammino per comprenderli tutti
Si è compiuta sabato 29 marzo l’attesa camminata del gruppo di pellegrinaggio ispirato al Cammino di Santiago che, dopo aver ritirato le credenziali nella chiesa della SS. Trinità di Arezzo, ha raggiunto a piedi Castiglion Fiorentino. Circa 26 chilometri e mezzo. La...
Cavriglia, Castelnuovo e Santa Barbara: pubblicato il bando per gli asili nido
Pubblicato il bando per iscrivere i piccoli fino a 36 mesi per l'anno educativo 2025/26 ai Nidi di Cavriglia. Aperte dal 31 marzo le iscrizioni ai Nidi d'Infanzia presso i tre “Poli 0-6” del Comune di Cavriglia. I tre poli sono collocati uno a Cavriglia Capoluogo, uno...