Terranuova, accordo con l’amministrazione del comune di San Giovanni. Uniformate le tariffe per i servizi di mensa scolastica, senza distinzioni tra residenti e non residenti.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Cavriglia, ancora atti vandalici all’interno di un ex hotel
Vandali all’ex Hotel del Lago a San Cipriano, nel comune di Cavriglia. La struttura, chiusa ormai da moltissimi anni, è stata oggetto di visite indesiderate più volte nel corso di quest’anno: solo ad agosto l’ultimo episodio.
Hotel River, per l’opposizione “un modello di inefficienza”
San Giovanni, le Liste Civiche attaccano il sindaco: “Hotel River un modello di inefficienza”
Terranuova, successo per l’edizione 410 del Perdono cittadino
Non è stata una quattro giorni tutta all’insegna del sole: al lunedì, nel classico giorno di maggiore afflusso dei visitatori, un grosso acquazzone attorno all’ora di cena ha decisamente guastato la festa ma, all’atto pratico, il perdono di Terranuova ha per l’ennesimo anno raccolto numeri molto importanti
Maltempo, sottopasso allagato: un classico
San Giovanni, il sottopasso del Ponte alle Forche alle prese col maltempo.
Castelfranco Piandiscò, Mandò si dimette dalla carica di consigliere comunale: “Torno a fare il mio lavoro”
E’ durata poco l’esperienza in politica di Massimo Mandò, l’ex responsabile dell’emergenza urgenza della Asl Toscana Sud aveva infatti sfidato Michele Rossi nelle scorse amministrative di giugno per la carica di sindaco di Castelfranco Piandiscò uscendo sconfitto per 368 voti e, da allora, ha ricoperto all’interno del parlamentino paesano la carica di capogruppo di opposizione.
Terranuova, è tutto pronto per l’edizione numero 410 del Perdono cittadino
Il Perdono di Terranuova Bracciolini tocca quota 410, tante le sue edizioni che nel corso di tanti anni hanno richiamato centinaia di migliaia di persone non soltanto dal Valdarno, ma anche dal di fuori del territorio regionale.
Terranuova, un murale speciale al circolo sociale il “Pallaio”
Non lo si può certo definire un murale come tanti altri, ma un qualcosa di diverso realizzato nell’ambito del progetto “Spazio D.I.C.E. diversità, inclusione, creatività, educazione” a cura di Arkadia Onlus, col contributo di Fondazione CR Firenze, grazie al quale dallo scorso 14 luglio si sono svolte attività ricreative e culturali rivolte ad adolescenti dai 14 ai 18 anni di età come piscina, cooking class e i corsi di pittura.
Qualcuno sta per lasciare 10 mila euro nelle casse dello Stato
Di una schedina vincente del Superenalotto giocata in una tabaccheria di Montevarchi ancora, a distanza di tre mesi, non si conosce l’identità del vincitore. Ed ha ancora pochi giorni per potersi presentare e ricevere la cifra, termine ultimo 25 settembre, altrimenti questo bel gruzzolo tornerà nelle mani dello Stato.
Terranuova, 100 mila euro per gli istituti scolastici comunali
Sta per suonare la prima campanella per migliaia di studenti valdarnesi: lunedì prossimo si tornerà tra i banchi e il comune di Terranuova, proprio in vista del prossimo anno scolastico, ha messo sul piatto 100 mila euro per interventi che hanno interessato gli edifici dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII.