Il Perdono di Terranuova Bracciolini tocca quota 410, tante le sue edizioni che nel corso di tanti anni hanno richiamato centinaia di migliaia di persone non soltanto dal Valdarno, ma anche dal di fuori del territorio regionale.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Terranuova, un murale speciale al circolo sociale il “Pallaio”
Non lo si può certo definire un murale come tanti altri, ma un qualcosa di diverso realizzato nell’ambito del progetto “Spazio D.I.C.E. diversità, inclusione, creatività, educazione” a cura di Arkadia Onlus, col contributo di Fondazione CR Firenze, grazie al quale dallo scorso 14 luglio si sono svolte attività ricreative e culturali rivolte ad adolescenti dai 14 ai 18 anni di età come piscina, cooking class e i corsi di pittura.
Qualcuno sta per lasciare 10 mila euro nelle casse dello Stato
Di una schedina vincente del Superenalotto giocata in una tabaccheria di Montevarchi ancora, a distanza di tre mesi, non si conosce l’identità del vincitore. Ed ha ancora pochi giorni per potersi presentare e ricevere la cifra, termine ultimo 25 settembre, altrimenti questo bel gruzzolo tornerà nelle mani dello Stato.
Terranuova, 100 mila euro per gli istituti scolastici comunali
Sta per suonare la prima campanella per migliaia di studenti valdarnesi: lunedì prossimo si tornerà tra i banchi e il comune di Terranuova, proprio in vista del prossimo anno scolastico, ha messo sul piatto 100 mila euro per interventi che hanno interessato gli edifici dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII.
San Giovanni, degrado attorno all’ex Hotel River. Per i cittadini “misura colma”
La situazione in zona oltrarno a San Giovanni, nei dintorni dell’ex hotel River, resta sempre al centro di numerose polemiche per alcuni alcuni fatti, anche delle ultime ore, che minano la serenità dei residenti sempre più preoccupati dalla situazione.
Terranuova, nuovi interventi di efficientamento energetico
Terranuova è una città sempre più green: un altro grande passo da parte dell’amministrazione comunale è stato compiuto nei giorni scorsi con la sostituzione di vecchi corpi illuminanti con altri a led a basso consumo energetico.
Torna l’allarme lupi a Terranuova, il sindaco Chienni scrive alla Regione
Alla luce dell’ultimo episodio consumatosi in un allevamento ovino all’Ascione di Terranuova, con 12 pecore sbranate dai lupi e già preso di mira più volte nel corso degli ultimi anni, il Sindaco Chienni torna a scrivere alla Regione Toscana per chiedere una strategia volta a garantire le attività dell’allevamento stesso.
Fine estate di grande musica in Valdarno: Tullio De Piscopo a Terranuova, Stefano Sani a Montevarchi
Un’estate all’insegna della buona musica e dello stare insieme. Il Valdarno aretino, ancora una volta, dopo il grande successo dello scorso anno con vari artisti arrivati in vallata, si conferma terra con un programma sonoro incentrato perlopiù sugli anni 80 che ha sempre un grande riscontro in fatto di presenze.
Il successo delle “Notti d’Ambra”. E sabato un altro evento speciale
Un mese e mezzo di eventi, migliaia di persone e un riscontro in fatto di consensi che ha del clamoroso.
Montevarchi, i bambini a scuola di “mosaici”
Un qualcosa di decisamente diverso da tanto altro, con l’obiettivo di poter avvicinare più giovani possibili a un’arte che non è poi così diffusa nel nostro territorio.