Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 05-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Paolo Brandi

Ruolo

Biografia

Laureato in filosofia a Pisa e in storia a Siena. Amante dei cani, dell’Inter e della Sicilia. Fin da piccolo impegnato in politica ma col tempo ha assunto un atteggiamento più contemplativo.

https://www.facebook.com/paolo.brandi.94

Tutti gli articoli dell’autore

Più controlli e meno multe

Più controlli e meno multe

 

Io non so se sia giusto o meno che a Bologna venga introdotto un limite di velocità di 30 orari in città. Non abito a Bologna e non conosco i problemi del traffico. So solo che nelle nostre città, congestionate fino all’inverosimile, è difficile, anche senza divieti, superare i trenta orari.

leggi tutto
In ricordo di Fabio Salvietti

In ricordo di Fabio Salvietti

Ho riflettuto a lungo prima di scrivere qualcosa, non è nelle mie abitudini esternare sentimenti ed emozioni, ho la pessima abitudine di tenermi tutto dentro. Però stavolta voglio farlo, lo ritengo un dovere, per i lunghi anni nei quali ho collaborato con Fabio e per l’amicizia e il rispetto dovuti ad una persona di grande valore professionale e umano.

leggi tutto
Scemo chi legge e fesso chi si dimette

Scemo chi legge e fesso chi si dimette

Chi si ricorda di Josefa Idem costretta a dimettersi da ministro per il mancato pagamento dell’Imu? Eppure correva l’anno 2013 mica un secolo fa. Chi si ricorda di Maurizio Lupi o di Federica Guida, entrambi ministri e entrambi dimessi perché il loro nome era finito in un’inchiesta giudiziaria, pur non essendo indagati? Eppure correva l’anno 2015 mica un secolo fa.

leggi tutto
Bombe su Castiglioni

Bombe su Castiglioni

Esattamente ottanta anni fa, il 19 dicembre del 1943, un bombardamento aereo colpì con forza devastatrice il rione di Porta Romana a Castiglion Fiorentino. Come racconta nel suo diario il maestro Grifoni «sul paese si librarono due immense nubi giallastre». Era come se un enorme maglio fosse passato a sfondare case, chiese e scuole: decine furono le vittime e in pochi minuti cambiò per sempre il volto di una parte del paese.

leggi tutto