Tra coloro che commentano la situazione del PD, alcuni somigliano ai dottori di Pinocchio. Avete presente quello che dicevano il corvo, la civetta e il grillo parlante?
Laureato in filosofia a Pisa e in storia a Siena. Amante dei cani, dell’Inter e della Sicilia. Fin da piccolo impegnato in politica ma col tempo ha assunto un atteggiamento più contemplativo.
Tra coloro che commentano la situazione del PD, alcuni somigliano ai dottori di Pinocchio. Avete presente quello che dicevano il corvo, la civetta e il grillo parlante?
Ieri, sabato 3 giugno, “giornata mondiale della bicicletta”, La Regione Toscana ha vinto con la Ciclopedonale Puccini l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo.
Qualche riflessione a freddo sulle ultime comunali.
Se non si cambia registro, in Toscana ne vedremo delle belle.
Non sono il difensore d’ufficio della Schlein e della regione Emilia Romagna. Sono infatti fieramente toscano e non ho votato la segretaria del PD. Tuttavia questo non mi impedisce di segnalare le stupidaggini che vengono diffuse sul loro conto: dalla camicetta griffata alla gestione del dissesto idrogeologico.
Quasi mai ho condiviso le opinioni di Arrigo Sacchi, credo che dipenda da un riflesso condizionato dovuto alle sofferenze (calcistiche) che mi ha imposto quando allenava il Milan. Stavolta però le sue idee coincidono con le mie.
Le ultime elezioni comunali (per quanto parziali) ci dicono alcune cose.
Questa storia del presidenzialismo e della elezione diretta del capo del governo sembra ammaliare come il canto delle sirene i cultori della politica. A me invece fa l’effetto opposto, mi produce un odioso fastidio come lo stridere del gesso sulla lavagna.
Inaugurato a Castiglion Fiorentino il “Museo Ceramiche Capitini”, una raccolta che riunisce settant’anni di attività del noto ceramista castiglionese Matteo Capitini.
Ho letto che la produzione di bovini in provincia di Arezzo si è ridotta negli ultimi trent’anni di circa il 70 per cento.