Nel primo turno di Coppa Italia Girone C Como Women passa 1-0 su Acf Arezzo con un colpo di testa vincente di Stapeldfeldt nel secondo tempo.
Nel primo turno di Coppa Italia Girone C Como Women passa 1-0 su Acf Arezzo con un colpo di testa vincente di Stapeldfeldt nel secondo tempo.
Si finalizza il protocollo di intesa firmato tra la scuola orafi Margaritone e l’azienda che si è impegnata a pagare i libri di testo ai ragazzi iscritti al corso di oreficeria per i prossimi tre anni e le tasse scolastiche di iscrizione.
La squadra di Testini inizia il campionato di serie B così come aveva terminato il precedente torneo: vincendo. Al Città di Arezzo, Acf Arezzo avanti con Bassano, pari del San Marino con Accornero. Poi ci pensa Gnisci per il 2-1 finale.
La squadra di Indiani batte 2-1 il Follonica Gavorrano grazie ai gol di Pattarello e Convitto nella ripresa dopo il momentaneo svantaggio del primo tempo. È la prima volta nella storia che l’Arezzo riesce a vincere contro i maremmani.
Domani pomeriggio, alle 15.30 allo stadio “Luigi Muzi” di Orvieto, l’Arezzo di mister Indiani fa il suo debutto ufficiale in campionato. “C’è la giusta tensione – spiega Indiani – giusta, perché troppa non andrebbe bene. Sono molto contento di come abbiamo lavorato in questo mese”. La tifoseria ha risposto presente con oltre 500 biglietti venduti. “Non ero più abituato ad avere così tanta gente al seguito”, spiega il mister.
Dopo lo straordinario successo della cinque giorni a Sansepolcro, Kilowatt Festival si sposta di una cinquantina di chilometri, resta in provincia di Arezzo, e ricomincia a Cortona per altri quattro giorni di incontri, teatro, danza e circo. Il direttore artistico Luca Ricci ha fatto il punto di questa ventesima edizione ora che la rassegna si trova al suo giro di boa.
Un organo nuovo, moderno, adatto alle esigenze della cattedrale di Arezzo. È l’ultimo lascito tangibile che Mons. Riccardo Fontana fa alla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. È costato circa 100 mila euro ed è stato realizzato grazie alla generosità di alcuni donatori che per il momento restano anonimi. L’inaugurazione ufficiale è prevista per le celebrazioni del santo patrono della città, San Donato, il 6 e il 7 agosto prossimi.
L’associazione “Ragazzi Speciali Onlus” del Laboratorio “La Conserveria” di Castiglion Fiorentino ha organizzato un evento molto particolare per la giornata di sabato 16 luglio. Si tratta di una camminata “plogging” (camminata naturalistica con raccolta di eventuali rifiuti) nel percorso dei Mulini, con partenza da località Pinesi alle ore 18 e arrivo al circolo della Pieve di Chio per la cena alle ore 20.
Alla Biblioteca comunale di Sansepolcro è stata ufficialmente inaugurata la 20ª edizione di Kilowatt Festival.
La ventesima edizione del Kilowatt Festival è alle porte. È un anniversario speciale soprattutto per Lucia Franchi, fondatrice e direttore artistico del festival, che ha presentato la nuova edizione “itinerante” tra Sansepolcro e Cortona, tracciando anche un bilancio degli ultimi venti anni.