Da un po’ di tempo ad Arezzo si svolgono degli eventi dal titolo “No Paura Day”, giunti alla XI edizione, di pari passo a dei banchetti informativi in piazza San Jacopo, ogni martedì, con lo scopo di veicolare un punto di vista differente sulla gestione della pandemia e le misure sanitarie in atto.
Francesca De Simone
Ruolo
Biografia
Francesca De Simone: Laurea in Letteratura, appassionata di francofonia e comparatistica. Inclinazione al racconto della realtà e di punti di vista altri
https://www.facebook.com/francesca.desimone.9406417
Tutti gli articoli dell’autore
Una band aretina sulla cresta dell’onda: tornano in tour i Sycamore Age con “Castaways”
Suoni mistici, trascendentali, che si alternano a melodie ritmate, evocatrici. La musica dei Sycamore Age non è racchiudibile in un genere unico poiché ogni singola produzione tende a scivolare verso mondi aperti del suono.
Appuntamento con il cinema breve, il DUD Film Festival spiega le vele
Iscrizioni aperte fino al 20 marzo 2021 per la partecipazione alla kermesse di cinema indipendente, la prima edizione del Do Ut Des Film Festival, promossa dall’Associazione culturale 900 Film. Elda Grossi, produttrice esecutiva e Linda Fratini, responsabile programmazione
Mosaico di Andreina, il più grande d’Europa: raggiunti i 900 m². Decine di artisti coinvolti
Nella frazione aretina di Indicatore, i lavori di ampliamento dell’opera musiva monumentale di Andreina procedono. Attualmente l’artista ed i volontari sono impegnati nella formazione delle colonne-albero all’interno della chiesa
Usciamo a “riveder le stelle” con Carla Babudri: “Sorprendente quello che ci aspetta”
Uno sguardo al cielo del 2021 con Carla Babudri: “Vivere è ciò che accade tra i momenti in cui si pensa di essere e si crede di aspettare. Vivere significa anche accettare l’incompletezza che ci caratterizza, sono le cose in cui si crede che ci rendono completi e unici“
Vaccini, tutto pronto per l’incontro informativo di DaiShiDo
Giovedì 10 dicembre l’accademia DaiShiDo di Arezzo ha organizzato un incontro informativo sulla libertà vaccinale e i diritti costituzionali dal titolo “Vaccini: scelta consapevole?”, evento che si terrà in videoconferenza su Zoom, alle 20:45, in collaborazione con il Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà di Vaccinazione. Relatore Mauro Barbera del Consiglio direttivo Comilva. Prenotazione codici di accesso 335 6910858 e 320 1111190
Mascherine a scuola, la Garante per l’infanzia Bianchi scrive a Conte: “Malessere, stress respiratorio ed effetti negativi sulla crescita”
In seguito a numerose segnalazioni, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Toscana Camilla Bianchi ha scritto al premier Giuseppe Conte, al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e agli assessori alla Sanità e all’Istruzione Bezzini e Nardini affinché vengano adottati provvedimenti a tutela della salute fisica e psicologica degli studenti riguardo l’utilizzo obbligatorio delle mascherine nelle scuole dove l’attività didattica ed educativa si svolge in presenza, così come imposto dal Dpcm del 3 novembre scorso
Arezzo celebra Gianni Rodari con “Modi di RìDIRE”: i giochi di parole finiscono in vetrina
Fino al 15 novembre un’esposizione con giochi di parole ispirata alla fantastica didattica di Gianni Rodari per le vetrine delle librerie nel centro di Arezzo
Un aretino sulle tracce di Atlantide – Video
Marco Goti, geometra aretino, rivela ad Arezzo 24 la sua affascinante teoria su Atlantide, proposta anche nel libro “Atlantide: mistero svelato. L’isola di Platone”, con introduzione di Felice Vinci: “Vi spiego dov’era l’isola scomparsa“
L’orto naturale di Arezzo: musica e meditazione per un’esperienza biologica innovativa
Alle porte della città, in località San Firenze, da qualche tempo c’è un luogo chiamato “l’Orto naturale di Arezzo”: i fratelli Fabrizio e Giuliano Faffini coltivano il terreno con metodi alternativi ed originali, senza l’utilizzo di pesticidi