Entrare in dialogo sul tema del fine vita, stimolando un approfondimento multidisciplinare sulla recente L.R.T. 16/2025, relativa alle modalità organizzative per la procedura medicalizzata di assistenza al suicidio, riportando al centro la tutela del diritto alla vita e rispondendo alla fragilità e al dolore con la cultura della cura, della vicinanza, della solidarietà e della misericordia.
Questo l’obiettivo dell’incontro promosso e coordinato da MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), tenutosi questo pomeriggio presso la Sala della Giustizia di Palazzo Vescovile ad Arezzo, che ha raccolto numerose prospettive di analisi sul tema del fine vita. Con la convinzione condivisa che alla famiglia e al personale sanitario debba andare il supporto delle istituzioni, sono intervenuti – tra gli altri – il Presidente della Conferenza Episcopale Toscana S.EM. Card. Augusto Paolo Lojudice, il Vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro S.E. Mons. Andrea Migliavacca, il Presidente emerito della Corte costituzionale Prof. Cesare Mirabelli, il Presidente di MCL Alfonso Luzzi e il Vicepresidente Generale MCL Guglielmo Borri.
Redazione Arezzo24
Ruolo
Biografia
https://www.facebook.com/Arezzo24.net/
Tutti gli articoli dell’autore
Al Calzaturificio Soldini consegnato un importante riconoscimento: il francobollo dedicato alle Eccellenze del Made in Italy
Roma 4 Aprile – presso il MIMIT - Ministero delle imprese e del Made in Italy, Salone degli...
Vinitaly 2025: Camera di Commercio e Strada del Vino “Terre di Arezzo” promuovono le etichette del territorio
Sono 24 le cantine ed i consorzi aretini ospitati nello stand istituzionale della Camera di...
Arezzo, in vendita il complesso ex macelli
Complesso degli ex macelli in via Uguccione della Faggiuola: due fabbricati di dimensioni simili,...
Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita
Sabato 12 aprile alle 16 l’incontro con la regina della cucina “fatta in casa”: storie, ricette,...
Dazi USA, allarme imprese. Maurizio Baldi: “Una scossa per tutti, nessuno è al sicuro”
Il Presidente di Confartigianato Imprese Arezzo: “Serve unità di intenti europea e risorse per...
Mobili made in Italy, Fabbroni: “Innovazione, design e diversificazione per reagire alla guerra dei dazi”
Il Presidente di Confartigianato Legno e Arredo Leonardo Fabbroni "La nostra filiera strategica...
Vino: boom export in USA nel 2024, al top Brunello di Montalcino (+80%)
Edoardo Freddi: 'Dazi? Non c'è motivo di farsi prendere dal panico'. Osservatorio EFI sull'export...
Ambiente-salute-sport: i progetti del Consiglio comunale dei Ragazzi di Castiglion Fiorentino
Un’attenzione particolare verso l’ambiente scolastico in cui vivono i ragazzi ma anche alla...
Arezzo cammina nel Blu: sabato 5 aprile l’iniziativa “Passi nel Blu” per i 10 anni di Autismo Arezzo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, sabato 5 aprile 2025 il Parco Pertini di Arezzo si colorerà di blu per accogliere “Passi nel Blu – Camminare insieme per unire”, una camminata simbolica aperta a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è alle 15.30: un invito a mettersi in movimento, insieme, per promuovere inclusione, consapevolezza e partecipazione attiva delle persone autistiche nella vita della comunità.