La MDM Racing di Ciggiano, nel suo decimo anno di attività, al fine di dare un nuovo significativo senso alla sua storia, ha organizzato il 1° “Trofeo Menchetti dal 1948”, raduno riservato alle auto d’epoca, che ha attraversato alcuni comuni della Valdichiana: Marciano della Chiana, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana e Monte San Savino.
Claudio Zeni
Ruolo
Biografia
Tutti gli articoli dell’autore
Cantiere aperto per il restauro dell’opera di Ulisse Giocchi
Ha presso avvio da qualche settimana nella Chiesa del Suffragio, davanti agli occhi di savinesi e turisti, il restauro conservativo dell’opera di Ulisse Giocchi ‘Cristo benedicente tra Madonna e Angeli, Santa Maria Maddalena e San Lorenzo’, a cura delle restauratrici Alessandra Gorgoni e Nadia Innocentini, sotto l’Alta sorveglianza della Soprintendenza di Siena-Arezzo-Grosseto, grazie al contributo economico di Ente Cassa di Risparmio di Firenze e Parrocchia di S. Egidio e Savino.
Talamo a mare, il vino cullato dalle onde
Il mare di fronte a Talamone (Gr) è la cantina di affinamento del Talamo a mare IGT, il vino rosso di punta di Terre di Talamo, azienda maremmana appartenente al gruppo Bacci Wines e diretta dall’imprenditore Marco Bacci.
Una vineria e un cocktail bar: le nuove location savinesi del gusto
La città del Sansovino, oltre alle sue bellezze artistiche e architettoniche, si è arricchita in questi ultimi giorni di nuove location legate al mondo dei servizi ospitalità: Stuzzi Vino, la vineria aperta in Piazza Gamurrini e il Cocktail Bar ‘Ginger Bistrot’, aperto accanto a Porta Fiorentina, ingresso principale del centro storico savinese.
A distanza di anni si ritrovano gli ex giovani calciatori della Sansovino
A distanza di circa trentaquattro anni si sono ritrovati in un ristorante savinese alcuni ex giovani calciatori e il preparatore atletico Leone Cungi della squadra allievi della Sansovino guidata da Giorgio Magi, classificatasi undicesima nel campionato regionale 1980-81.
The Gospel Mass nella città del Sansovino
L’Auditorium di Palazzo Galletti di Monte San Savino diventerà venerdì 7 giugno (ore 21.15) il palcoscenico per l’esecuzione del ‘The Gospel Mass’ a cura di Robert Ray, a cura del Gruppo Polifonico Foianese e l’Insieme Vocale Motus Cordis di Cortona.
Alla Caritas savinese derrate alimentari dal Lions Club Lucignano Val d’Esse
Il Lions Club Lucignano Val d’Esse, grazie alle varie iniziative organizzate negli ultimi mesi ed in particolare a quella promossa con il service permanente Lions Oil con il concerto di solidarietà tenutosi presso il teatro moderno di Tegoleto, ha raccolto fondi per l’acquisto di derrate alimentari, consegnate successivamente alla Caritas di Monte San Savino.
A Borgo Scopeto Wine & Country ritornano gli appuntamenti di gusto
Il ristorante La Tinaia, progetto di ristorazione di Borgo Scopeto Wine & Country Relais di Vagliagli (Si), rivolto agli amanti della cucina contemporanea, sarà sabato 8 giugno il palcoscenico di un’esperienza culinaria unica, che darà inizio a una serie di appuntamenti con diversi chef del territorio italiano.
Il pallone col bracciale unisce Monte San Savino e Mondolfo
Monte San Savino e Mondolfo, due piccole cittadine, accumunate da un grande legame: il gioco del pallone col bracciale.
Castello di Meleto, Ilari e Montalbano ai vertici
A Villa Cora di Firenze sono stati presentati in nuovi vertici di Castello di Meleto, Società Agricola di Gaiole in Chianti (Si) nel corso di un lunch dove alcune eccellenze della cantina chiantigiana, abbinate ai piatti del resident Chef dell’hotel fiorentino, sono state illustrate dal giovane enologo Giovanni Balli.